-
Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord
-
La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
-
A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Cineforum Orione di Messina: 62ª Stagione tra Innovazione e Tradizione
La nuova stagione del Cineforum Orione di Messina, presieduto da Nino Genovese, prenderà il via lunedì 13 gennaio al Cinema Lux, raggiungendo il prestigioso traguardo di 62 anni di attività. Con un programma di 30 film e il titolo "Innovazione nella tradizione", l'edizione 2025 offre prime visioni di qualità, nuove modalità di accesso e attenzione inclusiva.
Tra le novità, un'app dedicata – CINEMA LUX MESSINA – consente di consultare trama e trailer, conoscere gli orari e acquistare i biglietti. Investimenti infrastrutturali hanno reso la sala accessibile alle persone con disabilità motorie e sensoriali, sottolineando il diritto universale di fruire del cinema.
La rassegna si inaugurerà con il film tedesco "L’ultimo drink" di Markus Goller, proiettato il 13 e 16 gennaio con ingresso gratuito. La pellicola esplora il rapporto con l'alcol senza moralismi, raccontando la storia di Mark, un capo cantiere che affronta le sue difficoltà con l'aiuto di nuovi incontri e sfide personali.
La stagione si articolerà in diverse sezioni tematiche, come “Incontro con l’autore,” “Oltre il velo,” “La forza delle donne” e altre, con film di registi rinomati e tematiche varie. Tre pellicole saranno scelte tramite sondaggio tra i soci e, dopo la pausa estiva, saranno aggiunte altre dieci prime visioni.
Realizzata con il supporto di istituzioni regionali e nazionali, la stagione 2025 riafferma il ruolo culturale del Cineforum Orione, un punto di riferimento per gli appassionati di cinema di qualità.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania
Domenica, 11 Maggio 2025 05:54La stagione concertistica del Monk Jazz Club di Catania si conclude con un evento speciale: domenica 11 maggio, alle 19 e alle 21.30, il celebre trombettista torinese Flavio Boltro si esibirà in un...

"262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia
Domenica, 11 Maggio 2025 05:44A più di dieci anni dal debutto, lo spettacolo 262 vestiti appesi torna a Catania dopo una tournée in Belgio. Diretto da Alessandro Idonea e ispirato al testo di Maria Elisa Corsaro, tratto dal...

Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:32Il Monk Jazz Club ospiterà domenica 11 maggio due concerti (alle 19 e alle 21.30) del celebre trombettista Flavio Boltro, figura di riferimento del jazz italiano ed europeo. L’artista torinese sarà...

Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
Venerdì, 09 Maggio 2025 08:48Dal 1997, Biblos, la rassegna di teatro contemporaneo ideata e promossa dal CTS – Centro Teatrale Siciliano, continua a portare la cultura nei luoghi meno raggiunti della Sicilia, con un cartellone...