-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Grande successo per "Radio Clandestina" di Celestini
Al Summer Fest tutti in piedi per applaudire l'autore, regista e interprete di Radio Clandestina: Ascanio Celestini.
Gli spettatori del Palazzo della Cultura di Catania hanno assistito allo spettacolo presentato nell'ambito della rassegna Nuovi Confini del Summer Fest. Radio Clandestina debutta dal 2000, quando fu presentato per la prima volta nell'ex carcere nazista di Roma, oggi Museo della Liberazione, e narra il terribile eccidio delle Fosse Ardeatine in cui vennero assassinati 335 innocenti italiani per mano dei nazisti. Lo spettacolo teatrale prende spunto dal libro di Alessandro Portelli "L'Ordine è già stato eseguito", che narra le vicende del 23 marzo 1944 in cui dieci partigiani attaccarono un gruppo di tedeschi: il giorno dopo per ogni soldato tedesco dovevano morire dieci italiani.
"Quello della seconda guerra mondiale è un capitolo ancora aperto – ha aggiunto Celestini - perché gli stessi impiegati, funzionari, vertici che agivano nel 1938 al tempo delle leggi razziali, nel 1940 quando cominciò la guerra, nel 1943 quando fu arrestato Mussolini, rimasero nel 1945 quando la guerra finì, nel 1946 con il Referendum per scegliere tra Repubblica e Monarchia, e poi per tutti gli anni Cinquanta e oltre. Sempre le stesse persone a occupare le stesse poltrone. [...] Il Teatro è senz’altro uno dei luoghi in cui è possibile condividere queste memorie che ci stanno tanto a cuore, con più persone presenti fisicamente nello stesso luogo." ha concluso.
La rassegna Nuovi Confini prevede altri tre appuntamenti musicali: il 7 agosto Dado Moroni e la sua ensemble proporranno Itamela; il 18 agosto Roberto Gatto e il suo quintetto offriranno al pubblico Time and life; e il 3 settembre Javier Girotto, Dino Rubino, Nello Toscano e Beppe Tringali daranno vita a una performance di jazz.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...

Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
Martedì, 22 Aprile 2025 12:09Giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, il Multisala Apollo di Messina ospiterà la prima nazionale di “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo psychological thriller scritto e diretto dal regista...

"La Magia della Terra": il corto di Alessandro Alicata al Festival Rai "Tulipani di Seta Nera"
Martedì, 22 Aprile 2025 07:44È una riflessione intensa e poetica quella proposta dal giovane regista Alessandro Alicata con il suo cortometraggio "La Magia della Terra", selezionato per il Festival Internazionale della...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...