-
"Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro
-
Calcio - Inclusione e rispetto nel torneo, "un calcio per tutti, nessuno escluso"
-
Minacce a Schifani, solidarietà trasversale dalla politica siciliana
-
Minacce di morte a Renato Schifani: lettere e telefonate anonime contro il presidente della Regione Siciliana
-
Sanità in affanno, ma le aziende ignorano la contrattazione dei dirigenti: l’allarme di Salvatore Mingrino (Fedir)
-
Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI
-
Cisl: solidarietà all’infermiere aggredito a Sciacca. “Serve sicurezza nei luoghi di lavoro”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Conti in ritardo, Schifani fa il punto con i dirigenti: 11 dipartimenti allineati dopo il richiamo
Dopo il richiamo formale rivolto lunedì scorso dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, undici dei tredici dipartimenti regionali hanno completato gli accertamenti contabili necessari per l’aggiornamento della documentazione finanziaria propedeutica all’approvazione del rendiconto 2024. Il risultato è emerso nel corso di una serie di incontri bilaterali svoltisi a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione a Palermo.
Schifani ha incontrato i dirigenti dei tredici dipartimenti affiancato dal capo di gabinetto Salvatore Sammartano e dal ragioniere generale Ignazio Tozzo. I dipartimenti che hanno rispettato le scadenze sono: Pianificazione strategica, Formazione, Beni culturali, Infrastrutture, Energia, Pesca, Istruzione, Protezione civile, Acqua e rifiuti, Sviluppo rurale e l’Ufficio speciale per le partecipate.
Restano indietro, almeno per il momento, i dipartimenti delle Attività produttive e dell’Ambiente, che hanno segnalato criticità tecniche e informatiche relative all’accertamento di alcune poste contabili. Entrambi gli uffici si sono tuttavia impegnati a concludere le operazioni rispettivamente entro venerdì e lunedì. La Ragioneria generale sarà incaricata di verificare il rispetto degli impegni assunti.
Il presidente Schifani ha rimarcato la necessità di un cambio di passo nella macchina amministrativa regionale, richiamando i dirigenti alla responsabilità e alla definizione di priorità operative. L’obiettivo dichiarato è evitare blocchi della spesa pubblica e assicurare il rispetto delle tempistiche previste, con un impegno costante nel monitoraggio delle attività durante tutto l’arco dell’anno.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Minacce a Schifani, solidarietà trasversale dalla politica siciliana
Giovedì, 22 Maggio 2025 12:00Dopo le minacce rivolte al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – giunte tramite una lettera anonima e telefonate intimidatorie – arriva una condanna unanime dal mondo politico...

Minacce di morte a Renato Schifani: lettere e telefonate anonime contro il presidente della Regione Siciliana
Giovedì, 22 Maggio 2025 11:47Palermo - Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, è finito nel mirino di gravi minacce di morte. Come riporta Adnkronos in un articolo a firma di Elvira Terranova, il governatore ha...

Sanità in affanno, ma le aziende ignorano la contrattazione dei dirigenti: l’allarme di Salvatore Mingrino (Fedir)
Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34Palermo – Le aziende sanitarie siciliane continuano a ignorare l'obbligo della contrattazione decentrata integrativa, nonostante le evidenti criticità del sistema sanitario regionale. A denunciarlo...

Cisl: solidarietà all’infermiere aggredito a Sciacca. “Serve sicurezza nei luoghi di lavoro”
Giovedì, 22 Maggio 2025 10:59Sciacca (AG) - La Segretaria Generale della Cisl Ag, Cl, En, Carmela Petralia, e il Segretario Generale della FP Cisl dSalvatore Parello, hanno espresso piena solidarietà all’infermiere aggredito da...