-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
-
Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna
-
“Azzurro” in scena alla Sala Futura di Catania: la vita di Curzio Maltese raccontata da Antonio Catania
-
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi
-
Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP
-
"Nothing to See Here": A Enna il laboratorio che riscrive le mappe del paesaggio urbano
-
Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Sanità: si potenzia il territorio con altri 5 medici
Prosegue il piano di rafforzamento dei servizi sanitari dell’ASP di Enna, promosso con determinazione dalla Direzione Strategica aziendale. Un percorso che si concretizza in un consistente incremento delle risorse umane dedicate alla tutela della salute pubblica e in un rafforzamento dell’organico medico. Con una serie di delibere approvate lo scorso 29 aprile, sono stati conferiti nuovi incarichi — sia a tempo determinato che a tempo indeterminato — per diverse figure dirigenziali. A entrare in servizio nei prossimi giorni saranno: la Dr.ssa Chiara Barbera, assegnata all’area di Cardiologia, e i medici Simone Pepe, Enrica Riina, Benedetto Fatati e Emanuele Manno, destinati all’area di Anestesia e Rianimazione presso il Presidio Ospedaliero “Basilotta” di Nicosia.
Si tratta di un ulteriore passo nel disegno strategico dell’Azienda Sanitaria Provinciale, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, dal Direttore Sanitario Dr. Emanuele Cassarà e dalla Direttrice Amministrativa Dr.ssa Maria Sigona, che punta a rendere l’offerta sanitaria più efficiente e capillare nel territorio ennese. “Il nostro progetto – dichiara il Direttore Generale Zappia – ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze della popolazione con soluzioni concrete. Questa scelta, come tante altre già intraprese, testimonia il nostro impegno costante per valorizzare il capitale umano dell’Azienda che si traduce in una sanità pubblica migliore”. Le nuove assunzioni rappresentano una risposta concreta ai bisogni del territorio, sostenendo il lavoro quotidiano delle Unità Operative Complesse e contribuendo al miglioramento dell’accesso alle cure, con l’obiettivo di abbattere le liste d’attesa e rafforzare l’intera rete ospedaliera e territoriale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
Martedì, 13 Maggio 2025 15:34La deputata pentastellata: “Inaccettabile il divario nella rappresentanza femminile” PALERMO – “Oggi l’Assemblea Regionale Siciliana inizia a discutere il disegno di legge che fissa al 40% la...

Enna – Sanità: si potenzia il territorio con altri 5 medici
Martedì, 13 Maggio 2025 10:47Prosegue il piano di rafforzamento dei servizi sanitari dell’ASP di Enna, promosso con determinazione dalla Direzione Strategica aziendale. Un percorso che si concretizza in un consistente...

Fiume Dirillo, partono i lavori di pulizia: la Regione investe 6 milioni.
Martedì, 13 Maggio 2025 09:51ACATE (RG) – Al via gli interventi di manutenzione straordinaria del fiume Dirillo, nel territorio di Acate, per migliorare l’efficienza idrica e prevenire il rischio di esondazioni. I lavori,...

Mozia (TP) - Attivato il collegamento elettrico con la rete siciliana
Martedì, 13 Maggio 2025 09:37Eliminate le emissioni del vecchio impianto a gasolio, migliora la sostenibilità ambientale dell’Isola Mozia diventa sempre più sostenibile. È stato inaugurato ieri sera il nuovo collegamento...