Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Innovazione e Tecnologia
  5. Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna
Ultima Ora
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider
  • Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse divider
  • Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Innovazione e Tecnologia
13 Maggio 2025

Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna

60 km per potenziare la rete elettrica siciliana

Roma – È ufficialmente partito l’iter autorizzativo per il nuovo elettrodotto Caracoli–Ciminna, un’infrastruttura strategica da 145 Cavi Interrati urbani Ternamilioni  di euro destinata a rafforzare l’affidabilità e la sicurezza della rete elettrica nella Sicilia occidentale. Il progetto è inserito nel Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, che prevede per la Sicilia un investimento complessivo di 3,5 miliardi, il più alto tra le regioni italiane.
L’opera prevede la realizzazione di un elettrodotto misto aereo-cavo a 380 kV lungo circa 60 km, che collegherà le esistenti stazioni elettriche di Caracoli (Termini Imerese) e Ciminna, attraversando otto comuni della provincia di Palermo.
Il nuovo collegamento si inserisce in un sistema più ampio che integra l’elettrodotto Chiaramonte Gulfi – Ciminna e il ramo orientale del Tyrrhenian Link, con l’obiettivo di migliorare la capacità di trasporto dell’energia tra Sicilia orientale e occidentale, facilitare l’integrazione delle fonti rinnovabili e aumentare l’efficienza del sistema elettrico.
Il tracciato sarà composto da un primo tratto interrato di 20 km, seguito da una linea aerea di circa 40 km, fino alla stazione di Ciminna, oggetto anch’essa di adeguamento. I cittadini e i proprietari dei terreni coinvolti potranno visionare la documentazione progettuale e inviare osservazioni entro 30 giorni presso gli uffici del Ministero dell’Ambiente, della Regione Siciliana e dei Comuni interessati.

  • elettrodotto, Caracoli, Ciminna, Terna,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • elettrodotto, Caracoli, Ciminna, Terna,

Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna

Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna

Martedì, 13 Maggio 2025 15:18

60 km per potenziare la rete elettrica siciliana Roma – È ufficialmente partito l’iter autorizzativo per il nuovo elettrodotto Caracoli–Ciminna, un’infrastruttura strategica da 145 milioni di euro...

Roma - Dal 2027 stop alle importazioni di gas Russo

Roma - Dal 2027 stop alle importazioni di gas Russo

Lunedì, 12 Maggio 2025 11:37

L’Unione Europea ha annunciato un ambizioso piano di dismissione delle importazioni di gas russo, con l’obiettivo di eliminare completamente la d ipendenza entro il 2027, iniziando con restrizioni...

Innovation Summit 2024: Imprese, Istituzioni e Università a Confronto sul Futuro Tecnologico

Innovation Summit 2024: Imprese, Istituzioni e Università a Confronto sul Futuro Tecnologico

Domenica, 13 Aprile 2025 16:28

Torna a Palermo l’Innovation Summit, giunto alla sua seconda edizione, in programma martedì 16 aprile, dalle 9:45 alle 13:00, presso la sede LUMSA di Via Filippo Parlatore, 65. L’iniziativa è...

Catania - STMicroelectronics conferma il ruolo strategico del polo etneo per i semiconduttori

Catania - STMicroelectronics conferma il ruolo strategico del polo etneo per i semiconduttori

Giovedì, 10 Aprile 2025 19:34

STMicroelectronics rafforza la sua presenza a Catania nell’ambito della riorganizzazione della struttura produttiva globale, presentata nell’ottobre 2024. L’azienda ha confermato che il polo etneo...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica