-
A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
-
UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”
-
Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Piazza Armerina (EN) - Riduzione dell'IMU per il 2025: un traguardo storico per la città
Per la prima volta dopo sei anni, la giunta comunale di Piazza Armerina ha approvato la riduzione dell’Imu per l’anno 2025, segnando una svolta storica per la città. L’annuncio arriva dal sindaco Nino Cammarata, che sottolinea come il provvedimento sia il risultato di un lungo e impegnativo percorso: “Solo grazie all’uscita dal dissesto oggi possiamo finalmente ridurre le tasse, che erano al massimo dal 2013. È un momento importante per la nostra città”.
La misura prevede un abbassamento delle aliquote, con percentuali che variano dallo 0,6% al 2,6%, come illustrato dal neoassessore Giuseppe Capizzi. “Abbassiamo le tasse per tutti, ma prestiamo particolare attenzione al terzo settore e agli investimenti nel centro storico. Sono previste forme di defiscalizzazione per chi investe nella riqualificazione e interventi di supporto per chi possiede immobili in stato precario”, ha spiegato l’assessore, ribadendo l’impegno del Comune nel sostenere i cittadini.
Il sindaco Cammarata ha evidenziato l’importanza del provvedimento, definendolo un passo fondamentale verso un’inversione di tendenza: “Finalmente il Comune può ridurre le tasse, un gesto concreto per venire incontro ai cittadini. È un risultato di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi.”
La riduzione dell’Imu rappresenta non solo un sollievo economico per i cittadini, ma anche un simbolo di rinascita per una città che, dopo anni di sacrifici, può guardare al futuro con maggiore fiducia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
Domenica, 11 Maggio 2025 10:54Via Rossini, una traversa poco lontano da Piazza Europa, è diventata un simbolo del totale abbandono e degrado urbano. Qui, tra le palazzine popolari, regna il caos: erbacce alte, immondizia sparsa...

UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”
Domenica, 11 Maggio 2025 10:24Via libera dal Parlamento Europeo all’emendamento a favore delle piccole banche, promosso e sostenuto anche dall’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE....

Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta
Domenica, 11 Maggio 2025 10:05Il Centrodestra provinciale insorge dopo l’elezione del nuovo Consiglio del Libero Consorzio di Trapani, sottolineando che il 70% degli amministratori locali ha scelto candidati espressione della...

Palermo - Safina rompe il silenzio e accusa Catanzaro: nel PD siciliano cresce la frattura interna
Domenica, 11 Maggio 2025 09:52Si alza il livello dello scontro all’interno del Partito Democratico siciliano. Il deputato regionale Dario Safina interviene con durezza contro il capogruppo all’Assemblea Regionale Siciliana...