-
Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi”
-
Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana
-
Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
-
Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
-
Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale
-
Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Province, il centrodestra fa saltare il voto del 15 dicembre
Il centrodestra all'Assemblea Regionale Siciliana ha deciso di posticipare le elezioni di secondo grado nei Liberi consorzi e nelle Città metropolitane, originariamente previste per il 15 dicembre, al 2025. L'aula ha approvato con 28 voti favorevoli e 22 contrari un emendamento dei capigruppo di maggioranza alla riforma urbanistica, che è stata approvata con 30 voti favorevoli e 22 contrari.
L'opposizione ha contestato apertamente la decisione, esponendo cartelli con la scritta "Vergogna" durante la votazione. La norma modifica una legge estiva che aveva fissato il voto di secondo livello per dicembre 2024.
Le elezioni del 15 dicembre, indette con un decreto del presidente della Regione Renato Schifani, sono state annullate. La nuova scadenza è stata spostata ad aprile per permettere al Parlamento di approvare il disegno di legge che reintroduce l'elezione diretta negli enti.
Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ha espresso il suo disappunto per l'ennesimo rinvio del voto di secondo livello. Il capogruppo del PD, Michele Catanzaro, ha criticato la decisione definendola una "presa in giro per i cittadini e le istituzioni". Anche Antonio De Luca del M5S e Nello Dipasquale del PD hanno espresso forti critiche, accusando il centrodestra di egoismo e di voler mantenere il controllo delle ex Province attraverso commissari governativi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
Venerdì, 09 Maggio 2025 17:20Un tragico filo rosso lega il 9 maggio 1978: in quella data l’Italia perse due figure centrali della sua storia recente, Aldo Moro e Peppino Impastato, vittime di due volti diversi della stessa...

Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
Venerdì, 09 Maggio 2025 16:50Un clima di entusiasmo e ottimismo ha accompagnato l'insediamento ufficiale del nuovo Consiglio Provinciale di Enna, eletto lo scorso 27 aprile. Dopo dodici anni di commissariamento, l’ex Provincia...

Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
Venerdì, 09 Maggio 2025 15:04Saranno completati entro la fine di maggio i lavori di riqualificazione della struttura sportiva dedicata al tennis in contrada Pisciotto. A darne comunicazione è il sindaco Dipietro, che ha...

Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:08Si è svolto oggi, presso la prestigiosa sede di Palazzo dei Normanni, il convegno dal titolo “Sfide e Prospettive nell’Ecosistema Digitale”, interamente dedicato al tema della cyber sicurezza....