-
Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord
-
La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
-
A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Illuminazione di Enna Bassa a fili scoperti
Che in molte zone di Enna Bassa l’impianto della pubblica illuminazione fosse po’ carente non è certamente una novità. Infatti non è la prima volta che attraverso i nostri servizi giornalistici denunciamo la presenza, lungo le strade, di pali della luce da sostituire, perché abbattuti dal vento o instabili, o ancora con i fili elettrici in bella mostra.
Si tratta di una situazione vergognosa, presente in particolar modo su strade principali, ma anche secondarie come ad esempio in via della Cooperazione 16, dove un palo che era stato abbattuto dalla furia del vento anni fa non è mai più stato sostituito per mancanza di attrezzatura adeguata da parte degli operai addetti. Intanto, alcuni cittadini ci hanno segnalato l’ennesima e pericolosa anomalia.
Nel centralissimo viale dell’Unità d’Italia e nella centralissima via Pergusina, ci sono diversi pali della pubblica illuminazione coni cavi pericolosamente scoperti. Cosi come tanti pali mancano dell’asola, mentre in tanti altri l’asola è fasciata con nastro isolante, che con il sole e le intemperie si scolla facilmente. La cosa più sconcertante è che in qualche palo il buco dove sono alloggiati i fili elettrici è stato tamponato alla meglio con la plastica di una bottiglia d’acqua o addirittura con della carta.
Ma è possibile –dicono alcuni cittadini- che queste pericolose anomalie nessuno le noti? Ben vengano pure le feste patronali e natalizie, con le luminarie allacciate ai pali, ma quando vengono rimosse, che rimettano tutto a posto”.
Giacomo Lisacchi
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord
Domenica, 11 Maggio 2025 17:26Nel pomeriggio di oggi, un uomo si è tolto la vita lanciandosi dalle terrazze del Duomo di Milano. Secondo le autorità, si tratterebbe di Emanuele De Maria, 35 anni, evaso dal carcere di Bollate e...

Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
Domenica, 11 Maggio 2025 10:54Via Rossini, una traversa poco lontano da Piazza Europa, è diventata un simbolo del totale abbandono e degrado urbano. Qui, tra le palazzine popolari, regna il caos: erbacce alte, immondizia sparsa...

UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”
Domenica, 11 Maggio 2025 10:24Via libera dal Parlamento Europeo all’emendamento a favore delle piccole banche, promosso e sostenuto anche dall’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE....

Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta
Domenica, 11 Maggio 2025 10:05Il Centrodestra provinciale insorge dopo l’elezione del nuovo Consiglio del Libero Consorzio di Trapani, sottolineando che il 70% degli amministratori locali ha scelto candidati espressione della...