-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
-
UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”
-
Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta
-
Palermo - Safina rompe il silenzio e accusa Catanzaro: nel PD siciliano cresce la frattura interna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo – Cartabellotta: “Precisazione bando vendemmia verde, nessuna regola modificata”
Il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta ha tenuto a precisare alcune cose, dopo la richiesta di SCN di allontanamento della guida del dipartimento stesso. Il bando, si legge nella precisazione, Vendemmia Verde pubblicato il 9 aprile 2024 prevedeva espressamente a pag 12 e scritto in grassetto la NON CUMULABILITA’ tra l’aiuto per la vendemmia verde e gli altri aiuti del PSR (biologico, 10,1 B):
Per evitare il rischio di doppio dinanziamento tra la vendemmia verde ed altri strumenti di sostegno, in caso di coesistenza di una domanda di Vendemmia Verde con una domanda di aiuto prevista dal PSR Sicilia2014/2022 Operazione 10.1B “pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali o PSP 2023/2027 SRA29 “produzione biologica, l'importo dell'aiuto dfinanziabile per la dmanda del PSR/PSP potrà essere ridotto o escluso, inconsiderazione della risposta del MASAF a chirimento dell'art.5 del DM 185108 del 30 marzo 2023 a seguito della nota prot. 78243 del 09/04/2024 a firma del Dirigente Generale e dell'Assessore.
In base alla richiesta del Tavolo Vitivinicolo Regionale l’Assessorato ha inoltrato alla Commissione Politiche Agricole la richiesta di ammettere la cumulabilità che a sua volta l’ha chiesta al Ministero della Sovranità Agricola, Alimentare e Forestale responsabile della gestione del Programma Nazionale di Sostegno del Settore Vitivinicolo.
Poiché la cumulabilità degli aiuti (Vendemmia verde + PSR) non è stata approvata il 30 maggio 2024 si è provveduto ad informare gli agricoltori prima dell’approvazione della graduatoria definitiva del 4 giugno 2024 e soprattutto prima che procedessero con le operazioni di vendemmia verde nel rispetto del principio di informazione e trasparenza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
Domenica, 11 Maggio 2025 10:54Via Rossini, una traversa poco lontano da Piazza Europa, è diventata un simbolo del totale abbandono e degrado urbano. Qui, tra le palazzine popolari, regna il caos: erbacce alte, immondizia sparsa...

UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”
Domenica, 11 Maggio 2025 10:24Via libera dal Parlamento Europeo all’emendamento a favore delle piccole banche, promosso e sostenuto anche dall’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE....

Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta
Domenica, 11 Maggio 2025 10:05Il Centrodestra provinciale insorge dopo l’elezione del nuovo Consiglio del Libero Consorzio di Trapani, sottolineando che il 70% degli amministratori locali ha scelto candidati espressione della...

Palermo - Safina rompe il silenzio e accusa Catanzaro: nel PD siciliano cresce la frattura interna
Domenica, 11 Maggio 2025 09:52Si alza il livello dello scontro all’interno del Partito Democratico siciliano. Il deputato regionale Dario Safina interviene con durezza contro il capogruppo all’Assemblea Regionale Siciliana...