-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
-
Palermo - Duilio Scalici presenta il suo romanzo distopico “L’educazione sbagliata”
-
Palermo - Schillaci (M5s): “Ars paralizzata per l’assenza del governo, mentre la Sicilia affonda tra emergenze irrisolte”
-
Enna, Assemblea FITA CNA: imprese e istituzioni a confronto per un autotrasporto più sicuro e sostenibile
-
Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Festival degli Aquiloni: un volo di pace e multiculturalità in tutta la Sicilia"
Carlentini - Prosegue con entusiasmo il viaggio del “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che sta colorando la Sicilia con i suoi messaggi di pace, integrazione e libertà. Già coinvolti circa 250 beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), oltre 6.000 studenti, e più di 800 operatori sociali, scolastici e volontari.
Un’iniziativa che unisce il mondo dell’accoglienza, della scuola e dell’associazionismo in un’unica carovana solidale. Partito il 5 maggio da Enna, il Festival toccherà 8 tappe in 7 città siciliane, per concludersi il 26 maggio a Carlentini, nella centrale Piazza Sant’Anna. Qui, a partire dalle ore 9.00, centinaia di aquiloni – tra cui quelli creati dagli stessi studenti con messaggi di pace – si alzeranno in volo, simbolo di speranza e libertà. Organizzato dalla Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale nell’ambito dei progetti territoriali del Sistema SAI (Ministero dell’Interno e ANCI), l’evento ha ricevuto il patrocinio di ANCI Sicilia, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e del Rocca di Cerere Geopark - Unesco.
Il presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, ha sottolineato l’importanza di percorsi che sostengano l’integrazione anche nei piccoli centri, favorendo lo sviluppo locale attraverso il capitale umano. ANCI Sicilia ha inoltre invitato i Sindaci dei 120 Comuni titolari di progetti SAI a partecipare alla tappa finale, per riaffermare con forza l’impegno istituzionale a favore della pace e dell’accoglienza. Tra le presenze confermate a Carlentini: i progetti SAI di Palermo, Canicattini Bagni, Centuripe, Calascibetta e San Gregorio di Catania.
A rappresentare ANCI nazionale sarà Gianguido D’Alberto, delegato all’immigrazione e sindaco di Teramo, insieme a Virginia Costa, responsabile del Servizio Centrale del SAI. Il Festival trova ispirazione nel romanzo “Il cacciatore di aquiloni” di Khaled Hosseini, e proprio gli aquiloni – realizzati anche dai beneficiari in accoglienza – diventano metafora di libertà, veicoli di messaggi e desideri lanciati in cielo da chi è in cammino verso un nuovo futuro. Sostenuto anche dalle campagne “IO ACCOLGO”, “#WithRefugees” dell’UNHCR e “We Have a Dream” della Iblea Servizi Territoriali, il Festival vuole abbattere barriere culturali e pregiudizi, offrendo uno spazio concreto di incontro, riflessione e festa. In una Sicilia che si fa laboratorio di inclusione, il “Festival degli Aquiloni” continua a dimostrare che l’integrazione è possibile, e che la multiculturalità non è solo un obiettivo, ma una risorsa da valorizzare.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Festival degli Aquiloni: un volo di pace e multiculturalità in tutta la Sicilia"
Martedì, 20 Maggio 2025 15:38Carlentini - Prosegue con entusiasmo il viaggio del “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che sta colorando la Sicilia con i suoi messaggi di pace, integrazione e...

Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità
Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:15Ad Enna molte sono le chiese che sono state rese accessibili alle persone con disabilità ma allo stesso tempo nel fare un giro turistico, anche con il solo pensiero, ci rendiamo conto che ve ne sono...

“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero
Sabato, 10 Maggio 2025 06:45Venerdì 9 maggio 2025 il mare di Palermo ha accolto molto più di un evento istituzionale. Al Marina Convention Center e al pontile della Lega Navale, il vento ha soffiato in favore dell’inclusione:...

Terzo Settore Tradito: Il Forum che dimentica il sociale per abbracciare il potere
Giovedì, 08 Maggio 2025 12:22Enna - Alla vigilia dell’apertura dei lavori per la creazione del Forum del Terzo Settore ad Enna, Giuseppe Germanà, presidente provinciale di ASC (Attività Sportive Confederate), invita a...