-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
-
Automobilismo - Tutto pronto per lo slalom S.Angelo Muxaro
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Sicilia - Spiagge ancora le più economiche d'Italia, ma i prezzi continuano a salire
Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha monitorato i prezzi delle vacanze estive 2024 in diverse regioni italiane, tra cui la Sicilia. Anche quest'anno, la Sicilia si conferma come una delle regioni più economiche per le vacanze al mare, con prezzi inferiori alla media nazionale e, in alcuni casi, persino la metà. Tuttavia, rispetto allo scorso anno, i prezzi sono aumentati.
Il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa, esprime preoccupazione per questo aumento continuo dei prezzi. L'anno scorso, l'organizzazione aveva già evidenziato la necessità di una mappatura delle coste siciliane per regolare le concessioni balneari. Quest'anno, le concessioni sono state prorogate fino al 31 dicembre, con oltre 6.000 nuove richieste in attesa.
La Rosa teme che l'aumento delle spiagge a pagamento riduca ulteriormente lo spazio per le spiagge libere, penalizzando le famiglie siciliane. Pur riconoscendo l'importanza del turismo per l'economia regionale, sottolinea il diritto dei residenti di godere del mare senza costi esorbitanti.
Foto: https://www.repubblica.it/viaggi/2016/06/27/news/italia_caro_ombrellone_duemilasedici-142912941/
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Lavoro e AI, Gates: la programmazione al 100% umana
Giovedì, 10 Luglio 2025 18:32Il futuro del lavoro, nell’era dell’intelligenza artificiale, si trova a un bivio: mentre alcuni leader tech come Jensen Huang (NVIDIA) e Dario Amodei (Anthropic) prevedono un ridimensionamento...

“a Enna”: l’app che racconta e valorizza il territorio
Martedì, 08 Luglio 2025 14:37Il 4 luglio, presso la Galleria Civica di Enna, è stata presentata l’evoluzione dell’app “a Enna”, già scaricata da oltre 4000 utenti. L’incontro ha coinvolto rappresentanti istituzionali,...

Oliveri, il piccolo Comune che conquista i social con ironia e buone prassi
Lunedì, 07 Luglio 2025 06:57In un’epoca di tensioni digitali, Oliveri (ME) si distingue con una comunicazione istituzionale originale, ironica e trasparente. Sulla sua pagina Facebook, il Comune racconta episodi reali in forma...

ll Gioco d'Azzardo in Italia: un’anomalia crescente che costa 21 miliardi
Sabato, 05 Luglio 2025 07:37Un Report Scomodo e Ostacolato La terza edizione del Libro Nero dell’Azzardo , curata da CGIL, Federconsumatori e Fondazione Isscon, si è rivelata la più difficile da portare a termine. La crescente...