-
Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
-
Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
-
A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
-
“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a rafforzare il legame tra scuola, agroalimentare e settore Ho.Re.Ca.
L’iniziativa ha offerto un’occasione concreta di formazione e orientamento, valorizzando un’eccellenza siciliana riconosciuta per qualità e sostenibilità. Secondo Massimo Pavan, presidente del Consorzio, l’obiettivo è stato investire sui giovani, futuri ambasciatori della cucina locale. La dirigente scolastica Rosaria Di Prima ha evidenziato l’alto valore educativo dell’esperienza, capace di connettere gli studenti al territorio e al mondo del lavoro.
L’evento conclusivo ha visto protagonisti chef e docenti che hanno proposto piatti creativi a base di carota novella, tra cui pizze, sformati, granite e cassate. Il prof. Rosario Mauro dell’Università di Catania ha illustrato le peculiarità nutrizionali del prodotto.
Il progetto, finanziato dal MASAF, ha centrato il suo obiettivo: promuovere la Carota Novella di Ispica IGP come simbolo di agricoltura di qualità e sostenibilità, in linea con i temi della Giornata Mondiale delle Api, celebrata proprio nella data di chiusura dei seminari.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 20 Maggio 2025 16:56Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a...

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”
Domenica, 18 Maggio 2025 09:58Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime sdegno per la vicenda che ha coinvolto un docente di un liceo di Civitavecchia, arrestato per abusi sessuali su...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 13 Maggio 2025 12:17un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
Domenica, 11 Maggio 2025 13:12Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha manifestato profonda preoccupazione in relazione a un episodio recentemente riportato dai media, riguardante uno...