-
"L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club
-
Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
-
Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
-
PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista
-
“Muoviti”: Sport, Salute e Prevenzione in Sicilia – Tappa a Paternò e Convegno a Palermo
-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Devianza giovanile e dispersione scolastica: a Misterbianco il confronto tra istituzioni e comunità
Si è tenuta oggi presso l’auditorium Nelson Mandela di Misterbianco la riunione dell’Osservatorio metropolitano per la prevenzione della devianza giovanile, guidato dal prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi. All’incontro hanno partecipato il presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania Roberto Di Bella, il sindaco Marco Corsaro, rappresentanti delle Forze dell’ordine, del mondo scolastico, accademico, religioso e delle associazioni locali.
Il focus principale è stato l’analisi dei dati relativi alla dispersione scolastica e alla devianza giovanile nel territorio catanese, con particolare attenzione alle iniziative già in atto coordinate dalla Prefettura per arginare il fenomeno.
Il sindaco Corsaro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per offrire ai giovani esempi positivi e opportunità di inclusione. Ha inoltre evidenziato l’impegno del Comune di Misterbianco, grazie anche al lavoro dell’assessore Marina Virgillito, nel rafforzare il sistema educativo locale attraverso buone pratiche e reti territoriali.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Misterbianco (CT) - L’Istituto “Gabelli” in visita al Parlamento Europeo: studenti a lezione di cittadinanza europea
Venerdì, 23 Maggio 2025 17:15Un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo “Aristide Gabelli” di Misterbianco ha varcato le porte del Parlamento Europeo per una visita istituzionale guidata, ospite dell’eurodeputato Marco...

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 20 Maggio 2025 16:56Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a...

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”
Domenica, 18 Maggio 2025 09:58Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime sdegno per la vicenda che ha coinvolto un docente di un liceo di Civitavecchia, arrestato per abusi sessuali su...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 13 Maggio 2025 12:17un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...