Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. 2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – Inclusione e Sensibilizzazione
Ultima Ora
  • Sicilia - Trasporto pubblico: stato di agitazione FAISA CISAL contro violazioni contrattuali e condizioni di lavoro insostenibili divider
  • Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord divider
  • La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro) divider
  • A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci divider
  • Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch divider
  • Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino divider
  • Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Scuola
02 Aprile 2025

2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – Inclusione e Sensibilizzazione

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) richiama l'attenzione sull'importanza della Giornata Mondialethumbnail Locandina Giornata internazionale dellautismo 2025 della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 e celebrata ogni 2 aprile.

Questa giornata nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti delle persone autistiche e promuovere azioni concrete per la loro inclusione. L'evento incoraggia la ricerca scientifica e la collaborazione tra istituzioni, associazioni e scuole.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha invitato tutte le scuole a organizzare iniziative educative per diffondere consapevolezza sull’autismo, mentre edifici pubblici e monumenti saranno illuminati di blu, colore simbolo scelto dall’ONU.

Numerose attività coinvolgeranno scuole, università, teatri, cinema, eventi sportivi e social media, con l’hashtag #LIGHTITUPBLUE. Tra le novità editoriali e cinematografiche spiccano il libro Cuore nudo di Mariarosaria Canzano e il film La vita da grandi di Greta Scarano.

Il CNDDU sottolinea che l’inclusione scolastica degli studenti autistici è un diritto che richiede impegno attivo da parte della comunità scolastica, attraverso adattamenti didattici, supporto specialistico e sensibilizzazione. L’obiettivo della giornata è ribadire che l’autismo non è una malattia, ma una condizione da comprendere e rispettare per garantire piena partecipazione nella società.

 

  • Autismo, Inclusione, Educazione, Consapevolezza, Diritti Umani, Scuola, Sensibilizzazione, Neurodiversità, Supporto, Comunità
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Autismo, Inclusione, Educazione, Consapevolezza, Diritti Umani, Scuola, Sensibilizzazione, Neurodiversità, Supporto, Comunità

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch

Domenica, 11 Maggio 2025 13:12

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha manifestato profonda preoccupazione in relazione a un episodio recentemente riportato dai media, riguardante uno...

Palermo - Macroscuola agli studenti del

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo

Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51

La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35

Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia

Domenica, 04 Maggio 2025 07:25

Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica