-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Nicosia (EN) - La Polizia di Stato parla di bullismo e cyberbullismo con alunni e genitori
Personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S di Nicosia e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Enna ha intrattenuto ieri gli alunni ed i genitori dell'Istituto Comprensivo “Carmine - San Felice” sul tema del Cyberbullismo e del bullismo.
L’incontro è stato articolato in due momenti: la mattina, si è tenuto l’incontro con gli alunni delle classi I e II della scuola secondaria di I grado, durante il quale sono stati illustrati i temi e le problematiche inerenti il cyberbullismo ed il bullismo in ambito scolastico, nonché tutti i rischi legati alla navigazione sul web e gli accorgimenti da adottare per la sicurezza online con un corretto ed attento uso dei social network.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30 si è svolto un incontro con i genitori degli alunni e gli insegnanti durante il quale, oltre alle tematiche illustrate ai ragazzi nel corso della mattinata, sono state fornite indicazioni e suggerimenti per il supporto ai ragazzi nella gestione di situazioni di rischio online e offline e tutte le informazioni inerenti le varie forme di responsabilità in capo ai genitori e agli educatori sia dal punto di vista civilistico che da quello penalistico.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
Domenica, 04 Maggio 2025 07:25Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane
Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...

Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:28Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) condanna con fermezza l'ennesimo episodio di violenza scolastica che ha avuto luogo a Torino, dove due insegnanti sono...