-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Tutti per l'Acqua. L'Acqua per Tutti
L'Università di Enna Kore sta portando avanti il progetto "Tutti per l'Acqua. L'Acqua per Tutti" , un'iniziativa di Educazione allo Sviluppo Sostenibile dedicata agli alunni delle classi quarti della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Enna. Promosso dalla Dirigente Marinella Adamo e seguito da un team di insegnanti, il progetto mira a sensibilizzare i bambini sull'importanza della risorsa idrica.
Come sottolinea la biologa Rosa Termine, sebbene la Terra sia ricca d'acqua, solo una piccola percentuale è dolce e utilizzabile, rendendo fondamentale una maggiore consapevolezza sulla sua gestione e conservazione.
Gli studenti hanno esplorato il tema partendo dal Lago di Pergusa, affrontando questioni come la scarsità di acqua potabile e l'impatto del cambiamento climatico. Il percorso educativo ha incluso attività sperimentali, favorendo l'apprendimento attraverso la scoperta e la curiosità.
Il progetto si concluderà con la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Acqua , rafforzando nei giovani l'importanza della tutela di questa risorsa essenziale.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
Martedì, 22 Aprile 2025 18:41Crescita significativa per il sindacato Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) nella provincia di Enna, che nella recente tornata elettorale per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze...

Papa Francesco, il Pontefice dell’Umanità: il cordoglio del Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti
Martedì, 22 Aprile 2025 07:32Con profonda commozione, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si unisce al cordoglio globale per la scomparsa di Papa Francesco, figura emblematica del nostro tempo,...

Creatività e Innovazione per i Diritti Umani: La Scuola come Motore di Cambiamento
Lunedì, 21 Aprile 2025 07:47In occasione della Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione (21 aprile), istituita dall’ONU, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani lancia un...

Il Made in Italy a scuola: un nuovo liceo per il futuro dell'Italia
Lunedì, 14 Aprile 2025 16:09In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accende i riflettori su una...