-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Tutti per l'Acqua. L'Acqua per Tutti
L'Università di Enna Kore sta portando avanti il progetto "Tutti per l'Acqua. L'Acqua per Tutti" , un'iniziativa di Educazione allo Sviluppo Sostenibile dedicata agli alunni delle classi quarti della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Enna. Promosso dalla Dirigente Marinella Adamo e seguito da un team di insegnanti, il progetto mira a sensibilizzare i bambini sull'importanza della risorsa idrica.
Come sottolinea la biologa Rosa Termine, sebbene la Terra sia ricca d'acqua, solo una piccola percentuale è dolce e utilizzabile, rendendo fondamentale una maggiore consapevolezza sulla sua gestione e conservazione.
Gli studenti hanno esplorato il tema partendo dal Lago di Pergusa, affrontando questioni come la scarsità di acqua potabile e l'impatto del cambiamento climatico. Il percorso educativo ha incluso attività sperimentali, favorendo l'apprendimento attraverso la scoperta e la curiosità.
Il progetto si concluderà con la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Acqua , rafforzando nei giovani l'importanza della tutela di questa risorsa essenziale.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Il Liceo Classico: modello educatico attuale, non anacronistico
Domenica, 27 Aprile 2025 09:25Il liceo classico continua a essere protagonista di un acceso dibattito tra chi lo esalta come modello educativo insostituibile e chi lo critica per una presunta distanza dal mondo contemporaneo. Al...

Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
Sabato, 26 Aprile 2025 11:31Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva. È questo l’obiettivo della nuova...

Liberazione - 25 Aprile: La memoria della Resistenza come impegno quotidiano per la libertà e i diritti umani
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:46In occasione del 25 aprile, il Coordinamento Nazionale Docenti di Diritti Umani rende omaggio ai protagonisti della Resistenza, ricordando il loro sacrificio per la libertà, la giustizia e la...

Da eTwinning a Erasmus: l’amicizia tra Troina e Villeneuve Les Avignon si rafforza nel nome dello sport e della cultura
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:25Un viaggio cominciato con semplici scambi epistolari si è trasformato in un’esperienza educativa e umana indimenticabile. Il progetto “Sport, Never Give Up”, nato nell’ambito della piattaforma...