-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Giornata Nazionale del Braille: Inclusione e Sensibilizzazione all'IC "Neglia - Savarese" di Enna
L'Istituto Comprensivo “FP Neglia - N. Savarese” di Enna ha celebrato la Giornata Nazionale del Braille con la conclusione del progetto “Occhi sulle dita” , coinvolgendo gli studenti delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado. L'iniziativa ha sensibilizzato gli alunni sull'importanza del sistema Braille come strumento di autonomia per le persone non vedenti e occasione di crescita per tutti, attraverso laboratori di lettura e scrittura tattile.
L'evento ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti e numerosi relatori, tra cui la Dirigente Scolastica Maria Filippa Amaradio , la Docente Referente Rosa Termine , il Professore dell'Università Kore Stefano Salmeri , il Presidente UICI di Enna Santino Di Gregorio , l'Operatrice UICI Maria Martelli ei rappresentanti della Lega del Filo d'Oro . Gli interventi hanno sottolineato il valore del Braille come strumento di inclusione, la necessità di solidarietà per l'integrazione delle persone con disabilità visiva e il ruolo fondamentale delle tecnologie assistive.
Gli studenti hanno presentato i loro lavori, recitato poesie e condiviso riflessioni sulla disabilità visiva. Alla fine della giornata, sono stati rilasciati attestati di merito e una delle classi ha ricevuto un ringraziamento speciale per una donazione alla Lega del Filo d'Oro.
L'UICI ha infine lanciato la quarta edizione del Concorso sulla tematica della disabilità visiva , con premiazione prevista per aprile.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:28Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) condanna con fermezza l'ennesimo episodio di violenza scolastica che ha avuto luogo a Torino, dove due insegnanti sono...

Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:01In occasione della Festa dei Lavoratori 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani accende i riflettori sulla crescente difficoltà economica vissuta dagli insegnanti...

Il Liceo Classico: modello educatico attuale, non anacronistico
Domenica, 27 Aprile 2025 09:25Il liceo classico continua a essere protagonista di un acceso dibattito tra chi lo esalta come modello educativo insostituibile e chi lo critica per una presunta distanza dal mondo contemporaneo. Al...

Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
Sabato, 26 Aprile 2025 11:31Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva. È questo l’obiettivo della nuova...