-
Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
-
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
-
Enna - Chiuso un agriturismo per le pessime condizioni igienico sanitarie
-
Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
-
Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
-
150 Anni di Cultura: Il Teatro Regina Margherita e l'Eredità Artistica di Caltanissetta
-
Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Donazione di 3.000 Euro da AISLA Reggio Emilia per Ausili Comunicativi e Ortopedici a Pazienti SLA
La Sezione AISLA di Reggio Emilia ha recentemente completato un'importante iniziativa di solidarietà, destinando 3.000 euro all'USL-IRCCS Reggio Emilia, Servizio di Riabilitazione e Recupero Funzionale del Distretto di Albinea. Questo contributo, mirato all'acquisto di ausili comunicativi e ortopedici, ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da SLA nella provincia.
Loretta Pavarini, Presidente AISLA Reggio Emilia, ha facilitato la donazione, permettendo l'acquisizione degli ausili che saranno disponibili presso l'Ausilioteca di Albinea. Gli strumenti, già pronti per l'uso, saranno utilizzati per prove e prestiti, migliorando comunicazione e mobilità dei pazienti.
L'USL-IRCCS di Reggio Emilia e l'Ambulatorio di Ausili Comunicativi di Albinea hanno espresso profonda gratitudine ad AISLA per il supporto ricevuto. Questa collaborazione tra Aziende sanitarie e Associazioni sottolinea l'importanza del lavoro congiunto per il bene comune.
Inoltre, AISLA Emilia-Romagna invita tutti a partecipare alla Giornata Nazionale SLA il 15 settembre in varie piazze della regione, dove sarà possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando una bottiglia di Barbera d'Asti DOCG con una donazione di 15 euro.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Cancro orofaringeo da Hpv, un test salivare per la diagnosi precoce
Mercoledì, 19 Marzo 2025 13:23Un nuovo test salivare, sviluppato dall’Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano, potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori orofaringei legati al Papillomavirus umano (HPV). Questo...

Dieta per mantenere il cervello in salute
Mercoledì, 19 Marzo 2025 13:16Una dieta pensata per mantenere il cervello in salute parte da scelte precise al supermercato: frutta fresca e secca, verdure a foglie verdi, yogurt e pesce azzurro sono essenziali. Moderazione,...

Eccellenza nelle cure oncologiche: ad Enna due eccezionali interventi per asportazione tumori
Mercoledì, 19 Marzo 2025 09:55Il Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna si distingue ancora una volta nel panorama della chirurgia oncologica con due interventi ad alta complessità per l'asportazione di tumori del cardias,...

Nicosia (En) -Asp, progetto di educazione civica con l'istituto "Testa"
Martedì, 18 Marzo 2025 11:27L'Istituto D'Istruzione Superiore "Fratelli Testa" di Nicosia, sotto la direzione di Giuseppe Chiavetta, ha avviato un progetto di educazione civica incentrato sul tema del prendersi cura delle...