-
Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
-
Enna - Asp, cerimonia di giuramento per 66 nuovi dipendenti
-
Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
-
Enna - Festa del volley alla palestra "Mario Cozzo" con le finali regionali under 16 e 17
-
Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
-
Palermo - Chirurgia toracica al Civico: istituita una Commissione straordinaria per verifiche cliniche
-
Palermo - Edilizia, Tamajo inaugura Mediedil alla Fiera del Mediterraneo
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Donazione di 3.000 Euro da AISLA Reggio Emilia per Ausili Comunicativi e Ortopedici a Pazienti SLA
La Sezione AISLA di Reggio Emilia ha recentemente completato un'importante iniziativa di solidarietà, destinando 3.000 euro all'USL-IRCCS Reggio Emilia, Servizio di Riabilitazione e Recupero Funzionale del Distretto di Albinea. Questo contributo, mirato all'acquisto di ausili comunicativi e ortopedici, ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da SLA nella provincia.
Loretta Pavarini, Presidente AISLA Reggio Emilia, ha facilitato la donazione, permettendo l'acquisizione degli ausili che saranno disponibili presso l'Ausilioteca di Albinea. Gli strumenti, già pronti per l'uso, saranno utilizzati per prove e prestiti, migliorando comunicazione e mobilità dei pazienti.
L'USL-IRCCS di Reggio Emilia e l'Ambulatorio di Ausili Comunicativi di Albinea hanno espresso profonda gratitudine ad AISLA per il supporto ricevuto. Questa collaborazione tra Aziende sanitarie e Associazioni sottolinea l'importanza del lavoro congiunto per il bene comune.
Inoltre, AISLA Emilia-Romagna invita tutti a partecipare alla Giornata Nazionale SLA il 15 settembre in varie piazze della regione, dove sarà possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando una bottiglia di Barbera d'Asti DOCG con una donazione di 15 euro.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna
Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
Martedì, 06 Maggio 2025 13:15L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...

Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
Martedì, 06 Maggio 2025 11:01Anche solo cinque scottature solari in età adolescenziale possono aumentare dell’80% il rischio di melanoma. A lanciare l’allarme, in vista della stagione estiva, è il professor Paolo Ascierto,...

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:41In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, il sindacato Nursing Up accende i riflettori su una crisi strutturale che minaccia la salute di donne e neonati in Italia. Il presidente...