Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Salute e Benessere
  5. Catania - CoEhar: Thrust, un nuovo approccio alla riduzione del danno da fumo
Ultima Ora
  • Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei divider
  • Habemus Papam - Fumata Bianca! Eletto il Nuovo Papa, Boato in Piazza San Pietro divider
  • Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story” divider
  • Palermo - Sicilia, impegno per finanziare tutti i progetti socio-educativi per minori divider
  • Palermo - Sanità siciliana in crisi, la CGIL denuncia inefficienze e tagli divider
  • Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” divider
  • Sicurezza sul lavoro: la CISL rilancia l’allarme dopo l’incidente a San Cataldo divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Salute e Benessere
20 Aprile 2024

Catania - CoEhar: Thrust, un nuovo approccio alla riduzione del danno da fumo

Il Centro di Eccellenza per lo Studio e la Ricerca sulle Dipendenze da Fumo (CoEHAR), guidato dal Prof. Riccardo Polosa, continua aTHRUST Palazzo Sangiorgio catalizzare l'attenzione internazionale su Catania con un altro importante convegno dedicato alla riduzione del danno da fumo. Nel corso degli ultimi sei anni, il CoEHAR ha attratto centinaia di scienziati da tutto il mondo, consolidando la sua posizione come epicentro globale della ricerca in questo campo.

Il nuovo progetto denominato "THRUST", ideato dal CoEHAR, si propone di valutare gli effetti del fumo sulla salute respiratoria utilizzando strumenti innovativi e biomarcatori avanzati. Attraverso l'integrazione di tomografia computerizzata ad alta risoluzione (HRCT) e intelligenza artificiale, il team mira a distinguere le condizioni polmonari tra fumatori, ex fumatori e non fumatori.

Il progetto prevede il reclutamento di 180 volontari sani per affinare le metodologie di studio prima di estendere la ricerca. Utilizzando l'IA, il gruppo di ricerca analizzerà la densità polmonare, la struttura e le vie aeree attraverso scansioni HRCT nel corso di un anno.

L'obiettivo principale è sviluppare un'analisi quantitativa affidabile della microstruttura polmonare, integrando test cardiorespiratori e la raccolta di biomarcatori per identificare potenziali danni da fumo e verificare l'esposizione al tabacco.

Il progetto vede la partecipazione di illustri membri del CoEHAR, tra cui il Prof. Stefano Palmucci, la Prof.ssa Lucia Spicuzza, il Prof. Antonio Longo e il Prof. Davide Campagna, insieme a partner come Metanoic Health e ABF. Coinvolgendo Paesi come Italia, Regno Unito e Germania, THRUST dimostra il potenziale dell'imaging medico avanzato, dell'IA e della ricerca multidisciplinare nella comprensione e nella riduzione dei danni causati dal fumo.

.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Salute - Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna

Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04

Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati

Martedì, 06 Maggio 2025 13:15

L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...

 Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”

Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”

Martedì, 06 Maggio 2025 11:01

Anche solo cinque scottature solari in età adolescenziale possono aumentare dell’80% il rischio di melanoma. A lanciare l’allarme, in vista della stagione estiva, è il professor Paolo Ascierto,...

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale

Lunedì, 05 Maggio 2025 16:41

In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, il sindacato Nursing Up accende i riflettori su una crisi strutturale che minaccia la salute di donne e neonati in Italia. Il presidente...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica