-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
-
Palermo - Duilio Scalici presenta il suo romanzo distopico “L’educazione sbagliata”
-
Palermo - Schillaci (M5s): “Ars paralizzata per l’assenza del governo, mentre la Sicilia affonda tra emergenze irrisolte”
-
Enna, Assemblea FITA CNA: imprese e istituzioni a confronto per un autotrasporto più sicuro e sostenibile
-
Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – Imponenti e suggestive: le Gole dell'Alcantara
In Sicilia, nella Valle dell'Alcantara, al termine della catena montuosa dei Peloritani, tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra, sono situare le Gole dell'Alcantara, dette anche Gole di Larderia.
Le gole, alte fino a 25 metri e larghe dai 2 ai 4-5 metri sono di antichissima formazione: il canyon naturale è stato scavato dall'acqua nel corso di migliaia di anni, che ha man mano portato alla luce il corpo lavico, con tipiche fessurazioni verticali.
L'attuale aspetto del fiume Alcantara, che scorre tra la pietra lavica, che forma il suo alveo caratteristico, risale, nel tratto delle Gole, alle colate di lava verificatesi negli ultimi 8.000 anni.
Come si legge dal sito a esse dedicato (www.golealcantara.it) “la presenza dell’acqua del fiume e la relativa percolazione all’interno della massa magmatica ha causato un raffreddamento più veloce dando origine a profonde fratture irregolari (alcune perfino caotiche) le quali, intersecandosi, formano strutture prismatiche di varia configurazione: a “catasta di legna” (disposte orizzontalmente), ad “arpa” (leggermente arcuate), a “rosetta” (andamento radiale). Le formazioni più regolari sono verticali, a “canna d’organo”, e possono raggiungere anche i 30 metri”.
Di straordinaria bellezza, le Gole attirano ogni anno moltissimi visitatori: è possibile infatti contattare il sito per effettuare ogni tipo di escursione, in base alle proprie necessità.
La natura imponente e incontaminata rende le Gole dell'Alcantara un luogo estremamente suggestivo, una tappa da non perdere, se si è in visita in Sicilia.
Foto di cattan2011 - https://www.flickr.com/photos/68166820@N08/48916857513/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=83423609
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente
Lunedì, 19 Maggio 2025 05:47Enna - Un gesto concreto per un futuro sostenibile: così gli studenti della scuola “F.P. Neglia - N. Savarese” di Enna hanno celebrato l’edizione 2025 di “Let’s Clean Up Europe”, evento europeo...

Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni
Giovedì, 15 Maggio 2025 09:46La desertificazione oceanica è in rapida crescita a causa del riscaldamento globale: negli ultimi vent’anni, le aree povere di nutrienti e biodiversità sono passate dal 2,4% al 4,5% dell’intera...

Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania
Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:28Allerta tsunami precauzionale in Grecia Una scossa di terremoto di magnitudo 6 (inizialmente stimata 5.9) ha colpito nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio il Mar Egeo meridionale, con...

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte
Domenica, 04 Maggio 2025 10:48Dopo una breve pausa di sole, l’Italia settentrionale si prepara a fronteggiare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. A partire da domenica 4 maggio, una saccatura in discesa dall’Europa...