-
Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord
-
La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
-
A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Il 3 Giugno il ritorno del super gruppo “Il Diavolo a Quattro”
Dopo oltre due anni di silenzio ed una pandemia in mezzo, torna sulle scene “Il Diavolo a Quattro”, con un nuovo spettacolo musicale, chiamato “Cha Cha Cià!”, che esordirà il 3 Giugno sul palco del Sorseggio Pub di Enna, per poi proseguire per tutta l’estate.
Il gruppo, nato diversi anni fa sul palco del Teatro Garibaldi di Enna, come band di supporto alle performances del cantante e musicista Biagio Mendolia, ovvero “Black Vilasi”, nel tempo è diventato un solido progetto musicale, grazie alla partecipazione stabile di alcuni dei migliori musicisti e performer del panorama musicale regionale, già membri di spicco di alcune note e storiche band come Ali Babà, Camurria, 10 Hp, Fear of the Storm, Chivas Quartet ed altre ancora.
Lo spettacolo “Cha Cha Cià!” è basato sull’esecuzione di alcune delle migliori e più ricercate composizioni dei grandi nomi della musica italiana, come Lucio Dalla, Franco Battiato, Rino Gaetano, Lucio Battisti, Eugenio Finardi, Edoardo Bennato, Pino Daniele, Loredana Bertè, Renato Zero e Massimo Ranieri, fino ad arrivare, attraverso le divagazioni pop-progressive di PFM, Finardi ed Elio e Le Storie Tese, al punk-new wave di CCCP e Denovo, approdando infine al migliore cantautorato degli ultimi anni, con nomi come Brunori Sas, Max Gazze, Daniele Silvestri e Nicolò Fabi.
“Il Diavolo a Quattro” è composto da Biagio Mendolia (voce, chitarra acustica), Tony Colina (piano, organo), Max Busa (batteria, voce), Nicola Merlisenna (chitarra, voce), Peppe Cammarata (basso elettrico) e Luca Sproviero (voce, chitarra acustica, ukulele). Durante lo spettacolo di esordio, saranno inoltre coinvolti alcuni ospiti a sorpresa.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
Domenica, 11 Maggio 2025 16:44Enna - Sabato 10 maggio resterà una data memorabile per i soci della Pro Loco Enna. In una giornata ricca di emozione e orgoglio, oltre 130 partecipanti hanno avuto l'onore e il privilegio di salire...

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
Domenica, 11 Maggio 2025 12:54Venerdì 23 maggio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizzerà una seduta scientifica dal titolo “Immunodeficienze congenite, nuove entità e nuove terapie”. L’incontro si svolgerà in...

Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
Domenica, 11 Maggio 2025 05:33Il 9 maggio, nella Sala Altiero Spinelli della Regione Lazio, il Prof. Foad Aodi ha ricevuto il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio a Oriana Fallaci” per il suo impegno nella difesa della...

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro
Sabato, 10 Maggio 2025 15:50Un pomeriggio ricco di spunti e riflessioni quello trascorso alla scuola di formazione politica Napoleone Colajanni, promossa dal Centro Studi Med Mez. Protagonista della giornata, dedicata al tema...