-
Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità
-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Agrigento celebra la zampogna: un viaggio tra musica e tradizione
Il 4 gennaio, Agrigento, Capitale della Cultura 2025, ospiterà lo Zampogna Fest, una celebrazione dell’antico strumento simbolo della tradizione mediterranea. L’evento si articolerà in due momenti principali:
- Convegno “Zampogne: tradizioni, costruzione e suoni della cultura popolare”
Alle 10:00, nell’Aula Chiaramontana del Seminario Vescovile, esperti e artigiani esploreranno le radici storiche e culturali della zampogna. Tra gli interventi, spicca quello dell’etnomusicologo Sergio Bonanzinga, che approfondirà l’evoluzione dello strumento nella cultura popolare. Gli artigiani narreranno la costruzione delle ciarameddi, un processo che conserva materiali tradizionali come l’otre di pelle di capra e canne di legni stagionati. - Concerto itinerante “Ance e passi”
Dalle 15:30, venti musicisti, tra cui il polistrumentista Rosario Altadonna, sfileranno lungo la via Atenea, creando un’atmosfera unica con le melodie ancestrali delle zampogne.
L’evento, organizzato da Sikania in movimento, con il presidente Alfio Leocata e il direttore artistico Berta Ceglie, vuole celebrare la zampogna come simbolo di connessione tra folklore, spiritualità e territorio, unendo passato e presente.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi
Martedì, 13 Maggio 2025 14:55Napoli - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio, l’area dei Campi Flegrei nel napoletano, con epicentro localizzato nel Golfo di Pozzuoli e ipocentro a una...

"Nothing to See Here": A Enna il laboratorio che riscrive le mappe del paesaggio urbano
Martedì, 13 Maggio 2025 11:58Il 17 e 18 maggio torna “CASAE”, l’esperienza tra cammino, arte e ri-significazione dei territori dimenticati Enna – Dopo il successo della prima edizione, torna il 17 e 18 maggio a Enna il progetto...

Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.
Martedì, 13 Maggio 2025 11:44Roma - Sabato 24 maggio 2025, un passo storico per l’inclusione in ambito sanitario: all’Hotel NH Parco degli Aragonesi si terrà il convegno nazionale “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali....

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale
Martedì, 13 Maggio 2025 10:20TORINO – La Sicilia torna protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, con uno spazio espositivo rinnovato e ampliato, curato dalla Biblioteca...