-
Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord
-
La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
-
A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
-
Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
-
Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
-
Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza
-
Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo – Murales interattivo per i bambini uccisi dalla mafia
Domenico Pellegrino, artista siciliano noto per le sue opere urbane ed installazioni luminose, nella giornata della legalità inaugurerà “Picciriddi”: un Murales interattivo dedicato a tutti i bambini e bambine vittime della mafia.
Il 23 maggio ricorre, infatti, il 32esimo anniversario della strage mafiosa di Capaci, dove nel 1992 furono assassinati Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
Domenico Pellegrino ha scelto il campo da gioco e il pallone come simbolo per la sua nuova grande installazione all’interno del Gonzaga Campus – via Piersanti Mattarella a Palermo – i cui giovani realizzeranno l’opera nei prossimi mesi.
Ci saranno tanti palloni colorati con i nomi dei minori uccisi dalla mafia. L’installazione prende ispirazione dalla omonima sezione “I Picciriddi”, ospitata dentro l’applicazione NOma, contenente 18 storie accadute a Palermo. Le storie sono tratte dal libro “Al posto sbagliato” di Bruno Palermo, che racconta la morte di ben 108 bambini.
“Le mafie hanno sempre ucciso i bambini, i ‘picciriddi’; non esiste né un posto sbagliato né un momento sbagliato per bambini e i ragazzi vittime di mafia. Un campo di calcetto, il portone di casa, la pizzeria, l’auto dei genitori al posto sbagliato; ci sono sempre assassini e mafiosi.”
La presentazione avrà inizio alle ore 15:00.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
Domenica, 11 Maggio 2025 16:44Enna - Sabato 10 maggio resterà una data memorabile per i soci della Pro Loco Enna. In una giornata ricca di emozione e orgoglio, oltre 130 partecipanti hanno avuto l'onore e il privilegio di salire...

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
Domenica, 11 Maggio 2025 12:54Venerdì 23 maggio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizzerà una seduta scientifica dal titolo “Immunodeficienze congenite, nuove entità e nuove terapie”. L’incontro si svolgerà in...

Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
Domenica, 11 Maggio 2025 05:33Il 9 maggio, nella Sala Altiero Spinelli della Regione Lazio, il Prof. Foad Aodi ha ricevuto il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio a Oriana Fallaci” per il suo impegno nella difesa della...

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro
Sabato, 10 Maggio 2025 15:50Un pomeriggio ricco di spunti e riflessioni quello trascorso alla scuola di formazione politica Napoleone Colajanni, promossa dal Centro Studi Med Mez. Protagonista della giornata, dedicata al tema...