-
The R-Evolution Park: Un Viaggio Immersivo nella Storia e nel Futuro del Pianeta
-
Roma – Sanità: lavoro in corsia, vestirsi è lavoro, lo dice la cassazione
-
Valguarnera (EN) - Insediata la Consulta dell’Agricoltura: finalmente voce al mondo agricolo
-
Ozempic & Co. aiutano anche a ridurre il consumo di alcol: -68% in 4 mesi
-
Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni
-
Troppo lavoro altera il cervello: uno studio rivela effetti neuroadattivi legati al superlavoro
-
Musica in corsia: 15 licei musicali siciliani portano concerti negli ospedali per un ambiente più umano e accogliente
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo – Murales interattivo per i bambini uccisi dalla mafia
Domenico Pellegrino, artista siciliano noto per le sue opere urbane ed installazioni luminose, nella giornata della legalità inaugurerà “Picciriddi”: un Murales interattivo dedicato a tutti i bambini e bambine vittime della mafia.
Il 23 maggio ricorre, infatti, il 32esimo anniversario della strage mafiosa di Capaci, dove nel 1992 furono assassinati Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
Domenico Pellegrino ha scelto il campo da gioco e il pallone come simbolo per la sua nuova grande installazione all’interno del Gonzaga Campus – via Piersanti Mattarella a Palermo – i cui giovani realizzeranno l’opera nei prossimi mesi.
Ci saranno tanti palloni colorati con i nomi dei minori uccisi dalla mafia. L’installazione prende ispirazione dalla omonima sezione “I Picciriddi”, ospitata dentro l’applicazione NOma, contenente 18 storie accadute a Palermo. Le storie sono tratte dal libro “Al posto sbagliato” di Bruno Palermo, che racconta la morte di ben 108 bambini.
“Le mafie hanno sempre ucciso i bambini, i ‘picciriddi’; non esiste né un posto sbagliato né un momento sbagliato per bambini e i ragazzi vittime di mafia. Un campo di calcetto, il portone di casa, la pizzeria, l’auto dei genitori al posto sbagliato; ci sono sempre assassini e mafiosi.”
La presentazione avrà inizio alle ore 15:00.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

The R-Evolution Park: Un Viaggio Immersivo nella Storia e nel Futuro del Pianeta
Giovedì, 15 Maggio 2025 10:47Dal 17 al 25 maggio, Forum Palermo si trasforma in una vera e propria macchina del tempo con The R-Evolution Park, una mostra esperienziale gratuita che conduce grandi e piccoli in un'affascinante...

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro
Giovedì, 15 Maggio 2025 06:45C’è un ponte tra la terra e il mare, tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta. Oggi AISLA — Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica — ha attraversato quel ponte salendo...

“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
Mercoledì, 14 Maggio 2025 18:31CASTELVETRANO (TP) – Dopo il debutto a Corleone, il tour enogastronomico “Sicily Food Vibes” approda a Castelvetrano, dal 16 al 18 maggio, trasformando Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia in un...

Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti
Mercoledì, 14 Maggio 2025 10:02Dal 12 luglio al 2 agosto 2025 torna Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music giunto alla sua XXI edizione, con un ricco programma di concerti, workshop ed eventi tra natura,...