-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Dal Vigneto al Calice: Gli Studenti dell’ITS Tourism Sicilia alla Scoperta della Filiera del Vino
Un’esperienza immersiva per conoscere da vicino il mondo del vino, dalla coltivazione della vite fino alla degustazione del prodotto finito. È quella vissuta da un gruppo di 25 allievi dell’ITS Accademy Tourism Sicilia, Fondazione Archimede, del corso Food & Wine Tourism di Enna.
Accompagnati dai loro insegnanti, gli studenti hanno fatto tappa a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, presso le Tenute Lombardo, una cantina a conduzione familiare con una filiera interamente siciliana. La giornata è iniziata con la visita ai vigneti, situati a 650 metri sul livello del mare, dove, guidati da uno dei proprietari, gli allievi hanno potuto approfondire le tecniche di coltivazione della vite.
Successivamente, il gruppo ha esplorato la cantina per comprendere le fasi di vinificazione e produzione, prima di partecipare a una degustazione guidata. Durante l’assaggio, il docente Tommaso Scavuzzo, responsabile del modulo Sistema agroalimentare siciliano: materia vino, ha illustrato la teoria dell’abbinamento tra cibo e vino, arricchendo l’esperienza con spunti tecnici e culturali.
La visita si è conclusa con un tour dell’area dedicata all’imbottigliamento e all’etichettatura delle bottiglie, offrendo agli studenti una visione completa del percorso che porta il vino dalla vigna al consumatore finale. Un’esperienza formativa entusiasmante, che ha permesso ai partecipanti di toccare con mano la passione e la professionalità che si celano dietro ogni calice di vino.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...