-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
-
Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie
-
Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento senza precedenti di uomini, mezzi e tecnologie per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi.
«La salvaguardia del nostro patrimonio ambientale è una priorità assoluta», ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani, sottolineando l'importanza della collaborazione tra enti e della nuova sala operativa unificata per coordinare gli interventi.
Tra le principali novità, l’uso intensivo di droni ad alta tecnologia da parte dei Carabinieri, capaci di operare anche con lo scirocco, e nuove termocamere per il monitoraggio. Rafforzate le convenzioni con i Vigili del Fuoco e le squadre antincendio, in particolare a Pantelleria e Agrigento, quest’ultima in vista del boom turistico per l’anno da Capitale italiana della cultura.
Un nuovo assetto organizzativo per i Direttori delle Operazioni di Spegnimento (Dos) assicurerà turni regionali e locali per una copertura continua del territorio. Viene inoltre richiesto il massimo impegno da parte di Comuni, Province e Anas nel far rispettare le ordinanze per la pulizia dei terreni privati.
L’assessore Savarino ha infine rivolto un appello ai cittadini: «Segnalate ogni incendio al 1515 e chi appicca il fuoco. Il 98% dei roghi è di origine dolosa, ma grazie ai nuovi strumenti sempre più piromani vengono individuati e arrestati».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
Sabato, 24 Maggio 2025 11:08Palermo – Dopo l’approvazione definitiva da parte della commissione regionale Lavori pubblici, parte ufficialmente il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F....

Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa
Sabato, 24 Maggio 2025 10:00Nonostante le proteste di sindacati e alcune perplessità interne al governo, il Parlamento danese ha approvato una legge che porterà l'età pensionabile a 70 anni, rendendola la più alta in Europa....

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
Sabato, 24 Maggio 2025 07:50È stato sottoscritto ieri, 23 maggio, un importante accordo tra l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le sigle sindacali Feneal, Filca e Fillea per affrontare in maniera strutturata i...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
Sabato, 24 Maggio 2025 05:56Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....