-
Sicilia - Allarme CGIL: rischio stop alle rinnovabili e al polo logistico di Augusta
-
Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti
-
Nissoria (EN) - La parola si fa festa: musica, memoria e oralità per omaggiare Calogero Gliozzo
-
Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania
-
Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
-
Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla
-
Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento senza precedenti di uomini, mezzi e tecnologie per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi.
«La salvaguardia del nostro patrimonio ambientale è una priorità assoluta», ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani, sottolineando l'importanza della collaborazione tra enti e della nuova sala operativa unificata per coordinare gli interventi.
Tra le principali novità, l’uso intensivo di droni ad alta tecnologia da parte dei Carabinieri, capaci di operare anche con lo scirocco, e nuove termocamere per il monitoraggio. Rafforzate le convenzioni con i Vigili del Fuoco e le squadre antincendio, in particolare a Pantelleria e Agrigento, quest’ultima in vista del boom turistico per l’anno da Capitale italiana della cultura.
Un nuovo assetto organizzativo per i Direttori delle Operazioni di Spegnimento (Dos) assicurerà turni regionali e locali per una copertura continua del territorio. Viene inoltre richiesto il massimo impegno da parte di Comuni, Province e Anas nel far rispettare le ordinanze per la pulizia dei terreni privati.
L’assessore Savarino ha infine rivolto un appello ai cittadini: «Segnalate ogni incendio al 1515 e chi appicca il fuoco. Il 98% dei roghi è di origine dolosa, ma grazie ai nuovi strumenti sempre più piromani vengono individuati e arrestati».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Allarme CGIL: rischio stop alle rinnovabili e al polo logistico di Augusta
Mercoledì, 14 Maggio 2025 11:36Preoccupazioni anche per Termini Imerese Il segretario generale della CGIL Sicilia, Alfio Mannino, lancia un allarme sul futuro delle energie rinnovabili nell’isola, in particolare sull’eolico...

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:04«Ho accettato con grande convinzione l’invito di Legacoop a partecipare a un confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del nostro tessuto economico: la cooperazione». Così l’assessore...

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla
Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:51La Sicilia festeggia un risultato storico: Messina è la prima Città metropolitana d’Italia a ottenere la Bandiera Blu, un riconoscimento di eccellenza ambientale assegnato dalla Foundation for...

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:43Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento...