Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri
Ultima Ora
  • Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna divider
  • Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania divider
  • Palermo - Economia siciliana: luci e ombre dietro i dati Svimez, la CGIL smorza l’entusiasmo di Schifani divider
  • Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri divider
  • Enna - Riapre lo storico Hotel Sicilia, rinasce l’eccellenza dell’ospitalità divider
  • Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna divider
  • Enna - Truffatori travestiti da Carabinieri: arrestati due giovani catanesi in flagranza divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
10 Maggio 2025

Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri

Il project financing in Sicilia è già una realtà grazie alla tempestiva applicazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici e alla pubblicazione diAssise2025 Ingegneri Sicilia3 bandi per opere strategiche come le Terme di Sciacca e Acireale, i dissalatori e i termovalorizzatori di Palermo e Catania. Durante l'Assise 2025 a Caltanissetta, ingegneri, amministratori e tecnici si sono confrontati sul ruolo crescente del partenariato pubblico-privato e sull'importanza dell’ingegneria economica nella pianificazione e gestione delle opere. Tra i punti centrali: la semplificazione delle procedure, il coinvolgimento dei professionisti nella rigenerazione urbana e il valore strategico delle concessioni per attrarre investimenti e offrire servizi duraturi. Il governo regionale, con il supporto degli ordini professionali e delle istituzioni, spinge verso un modello innovativo di sviluppo infrastrutturale sostenuto da fondi privati e competenze pubbliche.

  • project financing, Sicilia, ingegneri, partenariato pubblico privato, Terme di Sciacca, Acireale, dissalatori, termovalorizzatori, urbanistica, rigenerazione urbana,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • project financing, Sicilia, ingegneri, partenariato pubblico privato, Terme di Sciacca, Acireale, dissalatori, termovalorizzatori, urbanistica, rigenerazione urbana,

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna

Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna

Sabato, 10 Maggio 2025 14:09

Giovanni e Vincenzo Monachino, originari di Pietraperzia, sono indicati dalla Corte d’appello di Catania come gli attuali referenti di Cosa Nostra in provincia di Enna, in quanto riconosciuti come...

Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania

Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania

Sabato, 10 Maggio 2025 13:58

Invitalia ha avviato la gara per la progettazione preliminare dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania, affidando la gestione della procedura alla struttura nazionale, come previsto dalla...

Palermo - Economia siciliana: luci e ombre dietro i dati Svimez, la CGIL smorza l’entusiasmo di Schifani

Palermo - Economia siciliana: luci e ombre dietro i dati Svimez, la CGIL smorza l’entusiasmo di Schifani

Sabato, 10 Maggio 2025 11:56

Il segretario generale della CGIL Sicilia, Alfio Mannino, invita a una lettura critica del recente report Svimez sull’economia siciliana, criticando l’ottimismo del presidente della Regione, Renato...

Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri

Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri

Sabato, 10 Maggio 2025 11:41

Il project financing in Sicilia è già una realtà grazie alla tempestiva applicazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici e alla pubblicazione di bandi per opere strategiche come le Terme di...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica