-
Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna
-
Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania
-
Palermo - Economia siciliana: luci e ombre dietro i dati Svimez, la CGIL smorza l’entusiasmo di Schifani
-
Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri
-
Enna - Riapre lo storico Hotel Sicilia, rinasce l’eccellenza dell’ospitalità
-
Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna
-
Enna - Truffatori travestiti da Carabinieri: arrestati due giovani catanesi in flagranza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Riapre lo storico Hotel Sicilia, rinasce l’eccellenza dell’ospitalità
Dopo sette anni di silenzio, Enna ritrova uno dei suoi simboli dell’accoglienza: lo storico Hotel Sicilia riapre le porte con una veste completamente rinnovata. Situato nel cuore della città, in piazza Napoleone Colajanni, a pochi passi dal Duomo e dal Castello di Lombardia, il resort torna a splendere come un’elegante struttura a 4 stelle.
Con 75 camere, 150 posti letto, due sale convegni, una splendida piscina panoramica e una moderna spa, l’hotel si propone come punto di riferimento per il turismo, gli eventi e il benessere. Il merito della rinascita va a Calogero Selvaggio e al figlio Davide, che nel 2020 hanno acquistato l’immobile dal Libero Consorzio Comunale di Enna, restituendo alla città un pezzo importante della sua storia turistica.
L’inaugurazione ufficiale è fissata per il 26 maggio alle ore 18:00, alla presenza di tour operator e ospiti che saranno coinvolti in un tour esperienziale tra musei, monumenti e tesori storici del territorio ennese, guidati da professionisti del settore. L’Hotel Sicilia si conferma così non solo come un albergo di charme, ma anche come catalizzatore di cultura, memoria e rilancio turistico per tutto il centro Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna
Sabato, 10 Maggio 2025 14:09Giovanni e Vincenzo Monachino, originari di Pietraperzia, sono indicati dalla Corte d’appello di Catania come gli attuali referenti di Cosa Nostra in provincia di Enna, in quanto riconosciuti come...

Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania
Sabato, 10 Maggio 2025 13:58Invitalia ha avviato la gara per la progettazione preliminare dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania, affidando la gestione della procedura alla struttura nazionale, come previsto dalla...

Palermo - Economia siciliana: luci e ombre dietro i dati Svimez, la CGIL smorza l’entusiasmo di Schifani
Sabato, 10 Maggio 2025 11:56Il segretario generale della CGIL Sicilia, Alfio Mannino, invita a una lettura critica del recente report Svimez sull’economia siciliana, criticando l’ottimismo del presidente della Regione, Renato...

Caltanissetta - Sicilia guida il project financing: opportunità, investimenti e ruolo strategico degli ingegneri
Sabato, 10 Maggio 2025 11:41Il project financing in Sicilia è già una realtà grazie alla tempestiva applicazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici e alla pubblicazione di bandi per opere strategiche come le Terme di...