Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
Ultima Ora
  • Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania divider
  • Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud» divider
  • Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla divider
  • Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi divider
  • Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS divider
  • Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità divider
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
31 Marzo 2025

Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità

L'Amministrazione Comunale di Enna si reinserisce nel dibattito politico sulla gestione dell'ATO rifiuti e risponde al segretario del Partito Democratico, Giuseppe Seminara, che si ritieneCOMUNE ENNA e1585668195159 continui a distorcere i fatti, evitando di assumersi le responsabilità politiche della sua parte e alimentando il dibattito pubblico con i falsità, qualcuna anche a rischio querela. Non si tratta di accusare gli attuali consiglieri per eventi passati, ma è noto a tutti chi ha gestito l’ATO rifiuti, chi ha gonfiato l’organico e come sono state effettuate le assunzioni. Basta chiedere ai cittadini di Enna per constatare che la responsabilità politica della gestione fallimentare dell’ATO è attribuita quasi unanimemente alla sua parte politica. Le responsabilità giuridiche, invece, sono state coperte da prescrizioni nei processi penali contro i leader dei partiti che hanno fondato il PD e che ne fanno ancora parte.L'Amministrazione Comunale di Enna precisa che le critiche riguardano la gestione dell’ATO, non la sua costituzione, che era obbligatoria per legge, né l’esternalizzazione del servizio, che poteva essere una scelta valida se l’ATO non fosse stato trasformato in un serbatoio di risorse pubbliche per fini di parte, causando un debito di circa 200 milioni di euro. Questo debito grava ancora oggi sul Comune di Enna e sui suoi cittadini, con richieste pendenti per circa 31 milioni di euro.

Non è corretto affermare che l’amministrazione attuale si rifugi nel passato. La condanna al pagamento di oltre un milione di euro è una questione attuale, che influenzerà i servizi futuri alla collettività. Nonostante ciò, l’amministrazione ha affrontato i problemi ereditati senza lamentarsi, risolvendo la crisi dei rifiuti e garantendo una gestione efficiente, con tariffe tra le più basse in Sicilia e alte percentuali di raccolta differenziata. Questo è un risultato che i cittadini ricordano e che sarà valutato nelle prossime elezioni.

L'Amministrazione Comunale invita il segretario Seminara a un dibattito pubblico su questi temi, perché il confronto è il cuore della democrazia, mentre la diffusione di notizie false ne è la negazione. Ribadiamo che l’amministrazione attuale non ha confermato dirigenti provenienti dall’ATO né ha licenziato lavoratori, poiché tali decisioni spettano alla SRR. Attendiamo rettifiche alle dichiarazioni false e preannunciamo un confronto pubblico in un consiglio comunale per discutere dei danni causati dalla gestione dell’ATO e delle conseguenze che ancora oggi gravano sulla collettività.

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»

Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:04

«Ho accettato con grande convinzione l’invito di Legacoop a partecipare a un confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del nostro tessuto economico: la cooperazione». Così l’assessore...

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla

Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:51

La Sicilia festeggia un risultato storico: Messina è la prima Città metropolitana d’Italia a ottenere la Bandiera Blu, un riconoscimento di eccellenza ambientale assegnato dalla Foundation for...

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi

Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:43

Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento...

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS

Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:32

Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge per istituire un collegio elettorale unico che rappresenti tutte le...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica