-
"L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club
-
Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
-
Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
-
PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista
-
“Muoviti”: Sport, Salute e Prevenzione in Sicilia – Tappa a Paternò e Convegno a Palermo
-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia - Fondi da 45,6 milioni di euro per medici e operatori dei Pronto Soccorso dell'Isola
Firmati tre decreti dall’assessore regionale Giovanna Volo e dal capo del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica Salvatore Iacolino, per il riparto e l'incremento delle risorse destinate al personale medico e sanitario dei Pronto Soccorso delle aziende ospedaliere dell'Isola.
I fondi ammontano a un totale complessivo di 45,6 milioni di euro.
Il primo decreto vale poco più di 14 milioni di euro, destinati per la maggior parte all’Azienda ospedaliera Policlinico di Catania, con 1.177.302 euro, seguita dall’ospedale Civico di Palermo (1.088.826 euro), dall’Asp di Messina (1.082.646 euro) e dall’Asp etnea (1.031.440 euro).
Sotto la soglia del milione di euro tutte le altre aziende sanitarie e ospedaliere: Policlinico di Palermo (978.195 euro); Asp di Agrigento (974.531 euro); Ospedali Cervello-Villa Sofia di Palermo (922.731 euro); Asp di Trapani (906.678 euro); Ospdale Garibaldi di Catania (857.331 euro); Asp di Siracusa (807.832 euro); Asp di Palermo (773.789 euro); Asp di Ragusa (743.698 euro); Asp di Caltanissetta (682.030 euro); Asp di Enna (486.411 euro); Policlinico di Messina (463.537 euro); Ospedale Cannizzaro di Catania (461.947 euro); Istituto Bonino Pulejo di Messina (342.204 euro); Ospedale Papardo di Messina (288.037 euro).
Il secondo decreto predispone invece 22,6 milioni per finanziare le prestazioni aggiuntive dei medici e degli operatori di Pronto Soccorso. La quota maggiore, pari a 1.860.435 euro, andrà all'Asp di Palermo. A seguire, l’Asp di Messina (1.857.472 euro), l’Asp di Catania (1.811.129 euro), il Policlinico di Catania (1.717.164 euro) e l’Asp di Trapani (1.626.611 euro).
Ospedale Civico di Palermo (1.438.706 euro); Asp di Agrigento (1.426.323 euro); Asp di Ragusa (1.383.005 euro); Asp di Siracusa (1.310.919 euro); Policlinico di Messina (1.191.502 euro); Ospedale Garibaldi di Catania (1.163.117 euro); Ospedali Cervello e Villa Sofia di Palermo (1.156.051 euro); Policlinico di Palermo (1.155.729 euro); Asp di Caltanissetta (1.084.622 euro); Ospedale Cannizzaro di Catania (786.739 euro); Asp di Enna (751.710 euro); Ospedale Papardo di Messina (582.301 euro); Istituto Bonino Pulejo di Messina (320.456 euro).
Poco più di nove milioni, infine, dal terzo decreto, finalizzati alla retribuzione per le condizioni di lavoro e anzianità del servizio: 834.187 euro all'Asp di Palermo, seguita dall’Asp di Catania (803.392 euro), dall’Asp di Messina (751.297 euro) e dal Policlinico di Catania (637.304).
Asp di Trapani (608.875 euro); Asp di Siracusa (585.743 euro); Asp di Agrigento (524.943 euro); Asp di Ragusa (520.868 euro); Ospedale Civico di Palermo (507.319 euro); Policlinico di Messina (487.307 euro); Policlinico di Palermo (454.548 euro); Ospedale Garibaldi di Catania (441.323 euro); Ospedali Cervello e Villa Sofia di Palermo (441.221 euro); Asp di Caltanissetta (438.188 euro); Ospedale Cannizzaro di Catania (322.573 euro); Asp di Enna (313.596 euro); Ospedale Papardo di Messina (247.572 euro); Istituto Bonino Pulejo di Messina (108.326 euro).
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
Domenica, 25 Maggio 2025 07:49Roma - I sei Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia e ANCI Sicilia alzano la voce contro gli ennesimi tagli imposti dal Governo nazionale alle Province italiane. A preoccupare è...

PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista
Domenica, 25 Maggio 2025 07:37Ad Agira, domenica 18 maggio 2025, si è tenuto un incontro di rilevanza strategica tra le delegazioni provinciali del Partito Socialista Italiano (PSI) e dei Liberalsocialisti per l’Italia....

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
Sabato, 24 Maggio 2025 11:08Palermo – Dopo l’approvazione definitiva da parte della commissione regionale Lavori pubblici, parte ufficialmente il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F....

Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa
Sabato, 24 Maggio 2025 10:00Nonostante le proteste di sindacati e alcune perplessità interne al governo, il Parlamento danese ha approvato una legge che porterà l'età pensionabile a 70 anni, rendendola la più alta in Europa....