Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Piazza Armerina (EN) - Da oggi c'è Piazza “Sandra Crescimanno”, il ricordo di una vittima della cultura troglodita
Ultima Ora
  • Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania divider
  • Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud» divider
  • Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla divider
  • Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi divider
  • Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS divider
  • Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità divider
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
25 Novembre 2024

Piazza Armerina (EN) - Da oggi c'è Piazza “Sandra Crescimanno”, il ricordo di una vittima della cultura troglodita

C'era una volta ... come nelle favole, un gruppo di ragazzi a Piazza Armerina che soleva incontrarsi alla "villetta", una piazza, Immagine WhatsApp 2024 11 24 ore 15.40.33 df909d9fintitolata poi a Boris Giuliano, di forma irregolare che della villetta aveva le aiuole, rigorosamente sempre in attesa di verde, tracciate con una bordura che fungeva da sedile di fortuna, dove c'era anche la sede dell'ENEL. Si incontravano per chiacchierare, passare le serate in amicizia. Erano quelli della villetta o dell'ENEL.
Tutti più o meno coetanei si intrattenevano, spesso fino a tardi ...ma non tardissimo perchè c'era da studiare per l'interrogazione o "la materia" all'università: erano tutti di buona famiglia con saldi princìpi.
Eh sì, c'erano anche quelli alle prese con la scelta dell'università dopo il diploma ed a quei tempi la scelta siciliana era Catania, Palermo o, per chi amava gli animali, la facoltà veterinaria di Messina.
Sandra Crescimanno fece una scelta "coraggiosa": erano i primi Anni Ottanta e la sua passione la portò a Venezia per lo studio alla Facoltà di Lingue Orientali.
Lei era sempre solare, di un solare contagioso: a quei tempi i social non c'erano e le reciproche notizie viaggiavano lentamente con la posta. Al massimo si poteva scrivere ingenuamente sulla busta "corri postino!" per illudersi di un pronto recapito della letterina.
Ed in una di quelle letterine Sandra raccontava del suo primo approccio con la città di Venezia, degli studi universitari che la appassionavano e delle frasi di cinese moderno che si apprestava a tradurre.
Nessuno avrebbe mai sospettato un simile epilogo: l'incontro con una persona che si dichiarava "innamorato" e che per questo, unilateralmente, aveva deciso che dovesse essere la sua ragazza.
Certe persone non accettano rifiuti e, nel caso di Sandra, lo spasimante affidò ad un coltello l'opera di "convincimento" estremo per poi suicidarsi a sua volta.
Sandra: eroina, suo malgrado, di una cultura maschilista trovata agli antipodi di quel meridione conosciuto, a torto,  come la culla del maschilismo, a dimostrazione che certa cultura maschilista non conosce latitudini e longitudini.
L'orrore non parla nessun dialetto preciso. L'orrore parla una lingua unica che è quella dell'ignoranza e della presunzione: io presumo giusto di essere..., di volere....
Ogni anno i femminicidi raccontano questa realtà e ogni volta si inorridisce, manco fosse la prima volta!, e ci si domanda come fare ad arginarla. La scuola, la famiglia, la società, tutti dovrebbero, dovremmo, essere impegnati a rendere ovvia una sola considerazione: la donna non è di nessuno! La donna è di sè stessa e deve essere autrice della sua vita senza alcun tutoraggio maschile.
E' questo il messaggio che Sandra Crescimanno, suo malgrado, ha testimoniato con la vita, con l'auspicio che l'Associazione contro la violenza di genere "Donne insieme", che porta il suo nome, possa diventare un giorno "Tutti insieme", per rendere ovvio un concetto ... semplicemente ovvio.

Filippo Giunta

  • PiazzaArmerina, SandraCrescimanno, intitolazionepiazza,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • PiazzaArmerina, SandraCrescimanno, intitolazionepiazza,

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»

Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:04

«Ho accettato con grande convinzione l’invito di Legacoop a partecipare a un confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del nostro tessuto economico: la cooperazione». Così l’assessore...

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla

Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:51

La Sicilia festeggia un risultato storico: Messina è la prima Città metropolitana d’Italia a ottenere la Bandiera Blu, un riconoscimento di eccellenza ambientale assegnato dalla Foundation for...

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi

Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:43

Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento...

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS

Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:32

Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge per istituire un collegio elettorale unico che rappresenti tutte le...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica