-
“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
-
Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
-
Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
-
Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
-
Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri
-
Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023
-
Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Infermieri Italiani all'Estero: Pronti a Tornare con le Giuste Condizioni
Antonio De Palma, presidente del Nursing Up, lancia la campagna #Prontiatornare, che mette in luce il desiderio degli infermieri italiani emigrati di rientrare nel Paese. Questi professionisti, in gran parte trasferitisi nel Regno Unito, Germania, Belgio e Norvegia, esprimono frustrazione per le recenti assunzioni di infermieri stranieri volute dal Ministro Schillaci e dal piano Bertolaso, ritenendo che il governo dovrebbe prima valorizzare il personale italiano.
Dal 2001, oltre 48.000 infermieri hanno lasciato l'Italia, attraendo da migliori condizioni lavorative all'estero. Secondo il Nursing Up, più del 40% tornerebbe, a condizione che si verifichino alcune ipotesi come:
- Adeguamento salariale e stabilità contrattuale, allineando le retribuzioni italiane agli standard europei: stipendi competitivi, migliori condizioni di lavoro e riduzione del carico di stress potrebbero trattenere in Italia migliaia di professionisti.
- Facilitazione del rientro dei professionisti emigrati: bandi mirati per riconoscere le competenze acquisite all’estero e offrire contratti a lungo termine a chi desidera tornare, rispettando gli standard professionali e le competenze già acquisiti.
- Investimento sui giovani, per attrarli verso la professione infermieristica con prospettive tangibili di stabilità, valorizzazione e crescita professionale.
De Palma sottolinea l'importanza di una strategia di lungo periodo, evidenziando il crescente fabbisogno di assistenza cronica dovuto all'invecchiamento della popolazione. Il Nursing Up chiede quindi alla politica di sostenere gli infermieri italiani e riformare il settore per evitare l'ulteriore impoverimento del sistema sanitario.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
Mercoledì, 14 Maggio 2025 18:10ENNA – La Confcommercio di Caltanissetta-Enna ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di abilitazione alla professione di Agente Immobiliare, riconosciuto dalla Regione Siciliana e in avvio il...

Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:38PALERMO – In Sicilia oltre 100 mila cittadini hanno fatto richiesta per accedere al Reddito di Povertà, la misura regionale introdotta per sostenere le fasce più fragili della popolazione. Tuttavia,...

Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp
Mercoledì, 14 Maggio 2025 16:42Uniformare le procedure e i modelli organizzativi delle Asp siciliane per una gestione equa ed efficiente del budget di salute. È questo l'impegno assunto dall’assessore regionale alla Salute,...

Gela (CL) - Irmes Gela, spiraglio di speranza: avviato percorso di riassorbimento nella Telettra e stipendi arretrati
Mercoledì, 14 Maggio 2025 16:33Per i 50 lavoratori della Irmes di Gela si apre una nuova prospettiva: è stato avviato un percorso di graduale riassorbimento all'interno della Telettra, mentre nelle more sarà garantita la cassa...