-
“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet
-
Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
-
Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
-
Lavoro: arrivano i nuovi bonus per assumere giovani e donne, con incentivi rafforzati al Sud
-
Termini Imerese (PA) - Il Medioevo rivive tra castelli e torri
-
Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023
-
Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - La Guardia di Finanza ha celebrato, nella parrocchia "Mater Ecclesiae", il Patrono San Matteo
Anche quest’anno, nella parrocchia “Mater Ecclesiae” di Enna, alla presenza delle autorità civili e militari cittadine e di una nutrita rappresentanza di militari appartenenti ai Reparti presenti nelle sedi di Enna, Nicosia e Piazza Armerina, unitamente alle Fiamme Gialle in congedo della locale Sezione Provinciale A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), è stata celebrata una Santa Messa speciale in occasione della ricorrenza di S. Matteo, Patrono del Corpo della Guardia di Finanza.
Il Celebrante, Don Angelo Lo Presti, ha illustrato, durante l’omelia, la conversione di Matteo, “il pubblicano” che, rispondendo alla chiamata di Cristo, non ha esitato ad abbandonare tutto per seguirlo.
San Matteo era, infatti, esattore delle imposte per conto dei romani, divenuto Apostolo dopo l’incontro con Gesù ed è Patrono celeste delle Fiamme Gialle sin dal 1934 a seguito di determinazione del Santo Padre Pio XII.
La tradizionale lettura della “Preghiera del Finanziere”, accompagnata dalla musica del clarinetto del Maresciallo Ordinario Pietro Lombardo, in forza al Comando Provinciale di Enna, ha offerto in conclusione della funzione religiosa un ulteriore momento di intima riflessione per tutti i presenti.
Al termine della cerimonia, il Comandante Provinciale, Col. Fulvio Marabotto, nel ringraziare le autorità ed i militari intervenuti, ha rivolto un pensiero ai Finanzieri meno fortunati, i quali, nonostante spesso vivano situazioni di disagio a causa di malattie proprie o di propri congiunti, non sono mai venuti meno ai propri doveri, operando con abnegazione e spirito di servizio, per il bene comune a favore della collettività.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Al via le iscrizioni al corso Confcommercio per Agente Immobiliare: inizio previsto il prossimo mese
Mercoledì, 14 Maggio 2025 18:10ENNA – La Confcommercio di Caltanissetta-Enna ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di abilitazione alla professione di Agente Immobiliare, riconosciuto dalla Regione Siciliana e in avvio il...

Schillaci (M5S): “Solo il 10% otterrà il Reddito di Povertà. Servono più fondi nella manovra regionale”
Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:38PALERMO – In Sicilia oltre 100 mila cittadini hanno fatto richiesta per accedere al Reddito di Povertà, la misura regionale introdotta per sostenere le fasce più fragili della popolazione. Tuttavia,...

Palermo - Budget di Salute in Sicilia: Verso un Modello Unico per Tutte le Asp
Mercoledì, 14 Maggio 2025 16:42Uniformare le procedure e i modelli organizzativi delle Asp siciliane per una gestione equa ed efficiente del budget di salute. È questo l'impegno assunto dall’assessore regionale alla Salute,...

Gela (CL) - Irmes Gela, spiraglio di speranza: avviato percorso di riassorbimento nella Telettra e stipendi arretrati
Mercoledì, 14 Maggio 2025 16:33Per i 50 lavoratori della Irmes di Gela si apre una nuova prospettiva: è stato avviato un percorso di graduale riassorbimento all'interno della Telettra, mentre nelle more sarà garantita la cassa...