-
Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana
-
Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
-
Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
-
Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale
-
Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito
-
Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Allarme caldo, anticiclone africano sull’Italia
L’Italia si prepara ad affrontare una prolungata ondata di calore dovuta all’anticiclone africano. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ha confermato l’arrivo imminente dell’ondata di calore più intensa del 2024, che si estenderà anche al Nord, con temperature che supereranno i 37°C. Si prevedono picchi di temperatura tra Sicilia e Sardegna, con valori fino a 42-43°C nelle prossime ore.
Nelle prossime ore, anche la Capitale registrerà temperature tra i 37 e i 38°C. Il caldo africano si diffonderà in tutta Italia, accompagnato da alcuni temporali al Nord-Ovest che si estenderanno alle pianure adiacenti. Giovedì sarà una giornata simile a mercoledì, ma venerdì si prevedono forti temporali al Nord.
Venerdì 12 luglio, una perturbazione atlantica toccherà le Alpi fin dal mattino, portando temporali nella zona montana del Nord-Ovest. Si prevedono forti rovesci nelle pianure del Piemonte e della Lombardia. Nel pomeriggio, altri temporali si sposteranno verso Est, interessando il Basso Veneto e l’Emilia Romagna. Le Alpi vivranno una giornata instabile con rovesci e una temporanea diminuzione delle temperature. Tuttavia, questa sarà solo una breve pausa: da sabato, l’anticiclone africano tornerà ancora più forte.
Da domenica, e almeno fino al 25 luglio, il caldo sarà estremo in tutto il paese a causa dell’anticiclone africano. L’alta pressione si estenderà fino all’Ucraina, portando temperature circa 10°C superiori alla media su tutto lo Stivale. Ci aspetta un periodo complesso, molto afoso, con temperature minime notturne che si avvicineranno e supereranno i 25°C al Centro-Sud. Questa ondata di calore sarà particolarmente pericolosa a causa della sua persistenza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà
Venerdì, 09 Maggio 2025 17:20Un tragico filo rosso lega il 9 maggio 1978: in quella data l’Italia perse due figure centrali della sua storia recente, Aldo Moro e Peppino Impastato, vittime di due volti diversi della stessa...

Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"
Venerdì, 09 Maggio 2025 16:50Un clima di entusiasmo e ottimismo ha accompagnato l'insediamento ufficiale del nuovo Consiglio Provinciale di Enna, eletto lo scorso 27 aprile. Dopo dodici anni di commissariamento, l’ex Provincia...

Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
Venerdì, 09 Maggio 2025 15:04Saranno completati entro la fine di maggio i lavori di riqualificazione della struttura sportiva dedicata al tennis in contrada Pisciotto. A darne comunicazione è il sindaco Dipietro, che ha...

Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:08Si è svolto oggi, presso la prestigiosa sede di Palazzo dei Normanni, il convegno dal titolo “Sfide e Prospettive nell’Ecosistema Digitale”, interamente dedicato al tema della cyber sicurezza....