Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Villarosa (EN) - Approvato il nuovo PEF, tariffe Tari più basse per le annualità 2024 e 2025
Ultima Ora
  • Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord divider
  • La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro) divider
  • A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci divider
  • Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch divider
  • Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino divider
  • Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza divider
  • Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
03 Maggio 2024

Villarosa (EN) - Approvato il nuovo PEF, tariffe Tari più basse per le annualità 2024 e 2025

Mentre tutti si lamentano perché in ogni settore i prezzi aumentano, a Villarosa, su proposta dell’Amministrazione, il Consiglio comunale haVillarosa approvato il nuovo PEF (Piano Economico Finanziario), abbassando notevolmente le tariffe Tari per le annualità 2024 e 2025.

“Una giornata importante per la nostra comunità –ha dichiarato il sindaco Costanza-  in quanto la tassa sui rifiuti è stata ridotta del 20% circa. Risultato considerevole soprattutto per la ricaduta sociale che avrà sulle famiglie. La diminuzione della Tari nel nostro Comune rappresenta un dato in controtendenza rispetto alla stragrande maggioranza dei Comuni Siciliani che vede aumentare il proprio PEF per effetto delle imposizioni di ARERA che prevedono il 4,5% di aumento per il 2023 e un ulteriore 8,80% per l’anno 2024 e 2025”. 

- Come si è arrivati a questo risultato? 

“Questo risultato –ha spiegato Costanza- è stato possibile grazie all’impegno dei tecnici del nostro Comune, di ogni singolo Consigliere comunale e Assessore. E’ un piano di lavoro coordinato e svolto in sinergia con i tecnici e il presidente della SRR e grazie alla collaborazione di amici Sindaci esperti nella redazione dei piani economici finanziari”. Al fine di far comprendere meglio il sorprendente risultato ottenuto dall’amministrazione Costanza è opportuno confrontare l’attuale PEF approvato con quello dell’amministrazione precedente. Amm.ne Precedente: - anno 2023 euro 888.947 - anno 2024 euro 938.826 + 124.863,85(13,30% Arera) = 1.063.689,85 - anno 2025 euro 967.340 + 93.604,70 (8,80% Arera) = euro1.157.294,55. Amm.ne Costanza: - anno 2023 euro 888.947,00 - anno 2024 euro 734.222 (comprensivo inflazione programmata 13,30% Arera) - anno 2025 euro 699.166 (comprensivo inflazione programmata 8,80% Arera).

“L’unico rammarico per l’attuale amministrazione – dichiara Michelangelo Taravella, assessore al bilancio – è di non avere avuto la possibilità di intervenire relativamente ai PEF 2022 e 2023. Solo quest’anno ARERA ha dato la possibilità di modificare il PEF. Ebbene, dai dati rappresentati, si evince l’incredibile risultato con un risparmio concreto che avranno le famiglie, grazie alla proficua azione portata avanti dall’amministrazione che, riepilogando sarà, nel 2024, di  329.467,85 euro e nel 2025 di  458.128,55 euro.

Giacomo Lisacchi

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord

Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord

Domenica, 11 Maggio 2025 17:26

Nel pomeriggio di oggi, un uomo si è tolto la vita lanciandosi dalle terrazze del Duomo di Milano. Secondo le autorità, si tratterebbe di Emanuele De Maria, 35 anni, evaso dal carcere di Bollate e...

Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza

Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza

Domenica, 11 Maggio 2025 10:54

Via Rossini, una traversa poco lontano da Piazza Europa, è diventata un simbolo del totale abbandono e degrado urbano. Qui, tra le palazzine popolari, regna il caos: erbacce alte, immondizia sparsa...

UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”

UE - ok dal Parlamento alla tutela delle piccole banche, Falcone (FI): “Sistema cooperativo e popolare essenziale per i territori”

Domenica, 11 Maggio 2025 10:24

Via libera dal Parlamento Europeo all’emendamento a favore delle piccole banche, promosso e sostenuto anche dall’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE....

Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta

Trapani - Con i tradimenti nel Centrodestra, Quinci sostenuto dalla sinistra, ha vinto, ora basta

Domenica, 11 Maggio 2025 10:05

Il Centrodestra provinciale insorge dopo l’elezione del nuovo Consiglio del Libero Consorzio di Trapani, sottolineando che il 70% degli amministratori locali ha scelto candidati espressione della...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica