Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Palermo - Conferite le "Stelle al Merito del Lavoro" ai lavoratori benemeriti della Sicilia
Ultima Ora
  • Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità divider
  • “Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero divider
  • Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi” divider
  • Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana divider
  • Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà divider
  • Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni" divider
  • Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
01 Maggio 2024

Palermo - Conferite le "Stelle al Merito del Lavoro" ai lavoratori benemeriti della Sicilia

Nel suggestivo scenario del Teatro Politeama di Palermo, si è svolta una cerimonia di grande importanza e solennità, durante la quale sonostelle merito lavoro 2024 state consegnate le prestigiose "Stelle al Merito del Lavoro". Questi riconoscimenti, conferiti dal Capo dello Stato, sono destinati ai lavoratori meritevoli delle province siciliane, come testimonianza del loro impegno straordinario e della condotta esemplare nel loro servizio.

L'evento ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari locali, unite a figure di rilievo come il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l'Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana Francesco Paolo Scarpinato. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni lavorative, tra cui il Vice Console Provinciale della Federazione Maestri del Lavoro Salvatore Biondo e il Presidente del Gruppo Siciliano Cavalieri del Lavoro Agostino Randazzo.

Il Prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha sottolineato il valore intrinseco di queste onorificenze, evidenziando il fondamentale ruolo del lavoro come pilastro della Repubblica, come sancito dall'articolo 1 della Costituzione. In un momento di commemorazione, il Prefetto ha ricordato coloro che hanno sacrificato la propria vita nella lotta per i diritti sindacali e lavorativi, affrontando la violenza mafiosa in Sicilia.

La cerimonia ha anche offerto l'opportunità di riflettere sull'importanza della sicurezza sul lavoro, con un appello alla responsabilità collettiva nel contrastare le tragedie degli incidenti e delle morti sul luogo di lavoro.

Il culmine dell'evento è stato raggiunto con la consegna delle "Stelle al Merito del Lavoro" agli insigniti provenienti da tutte le province siciliane. Questi riconoscimenti, istituiti nel 1923, premiano la perizia, la laboriosità e la condotta morale esemplare dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private. La selezione dei candidati avviene attraverso una rigorosa valutazione da parte di una commissione composta da rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni sindacali.

Una distinzione di tale prestigio, ottenuta attraverso anni di dedizione e impegno, rappresenta un tributo non solo alla carriera professionale dei destinatari, ma anche al valore del lavoro come motore della società e della prosperità nazionale.

Le 64 Stelle al Merito del Lavoro

Ecco chi ha ricevuto la Stella al Merito del Lavoro: Marcello Avellone (Poste Italiane), Angelo Cefalù (e-distribuzione), Lia Cimino (Fincantieri), Giuseppe Cociluovo (Poste Italiane), Francesco Conti (Poste Italiane – Villafrati), Giuseppe Cutrera (Leonardo), Giuseppina Di Carlo (Enel), Giovanni Di Stefano (Tim), Matteo Fallucca (Enel Produzione – Termini Imerese), Rosario Giardina (Poste Italiane), Antonino Governale (Agrumaria Corleone), Girolamo Gucciardi (Unicredit), Antonino Martorana (Agrumaria Corleone), Francesco Mignosi (Trenitalia), Agostino Musso (Poste Italiane – Borgetto), Daniela Pisciotta (Poste Italiane), Salvatore Pistone (Enel Global Services), Antonino Prestigiacomo (Enel Green Power Italia), Domenico Sciortino (Leonardo), Giuseppina Tavella (Poste Italiane), Ignazio Tropea (Agrumaria Corleone), Rosa Maria Viviano (Poste Italiane).

Ed ancora: Domenico Agnello (Ergon – Santa Croce Camerina), Giuseppe Artale (Isab – Priolo Gargallo), Bruno Butera (Banca Sella Holding – Biella), Margherita Cacioppo (La Inerti – Menfi), Graziella Donata Calandro (Poste Italiane – Catania), Giuseppina Cascone (Ergon – Ragusa), Paolo Castelli (Energean Italy – Siracusa), Silvio Cianciolo (Enel Energia – Ragusa), Silvio Correnti (Sonatrach Raffineria Italiana – Augusta), Bruno D’Agostino (Sonatrach Raffineria Italiana – Augusta), Daniela Durelli (Poste Italiane – Siracusa), Francesco Antonio Fiorilla (Isab – Priolo Gargallo), Emanuele Garofalo (Isab – Priolo Gargallo), Sebastiano Gallo (Erg Raffinerie Mediterranee, ora Isab – Priolo Gargallo), Ignazio Fabrizio Maria Genna (Tenuta di Donnafugata – Marsala), Cataldo Roberto Guarneri (Servizio Elettrico Nazionale – Caltanissetta, Luisa Iacono (Isab – Priolo Gargallo), Giacomo Santo Insinna (Poste Italiane – Gela), Melchiorre Intagliata (Sonatrach Raffineria Italiana – Augusta), Vincenza Leone (Poste Italiane – Alcamo), Maria Rosa Lipari (Poste Italiane – Mistretta), Angela Maria Martinico (Tenuta di Donnafugata – Marsala), Antonino Milone (Isab – Priolo Gargallo), Marco Muni (Isab – Priolo Gargallo), Giuseppe Maurizio Nicosia (Isab – Priolo Gargallo),  Sergio Salvatore Emanuele Oliva (Enzo-Nino & C. – Marsala), Luigi Pistollato (Isab – Priolo Gargallo), Roberto Principato (Hotel Villa Athena – Agrigento), Giuseppe Mario Rabbiolo (Poste Italiane – Caltanissetta), Natale Antonio Raneri (Poste Italiane – Messina), Domenico Rattizzato (Isab – Priolo Gargallo), Luciano Reina (Sonatrach Raffineria Italiana – Augusta), Benedetta Michela Risorto (e-distribuzione – Caltanissetta), Giorgio Roccaro (Isab – Priolo Gargallo), Alberico Sportiello (Isab Energy Services – Priolo Gargallo), Prospero Antonio Trovato (Sielte – San Gregorio di Catania), Giovanni Tutino (Isab – Priolo Gargallo), Vito Vella (Baglio Curatolo Arini 1875 – Marsala), Tommaso Vergopia (Isab – Priolo Gargallo), Carmela Vetri (Poste Italiane – Enna).

Foto: https://www.blogsicilia.it/palermo/consegnate-64-stelle-merito-lavoro-siciliani/1009175/

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà

Il 9 maggio, memoria condivisa: Meloni e Cracolici ricordano Moro e Impastato, simboli di giustizia e libertà

Venerdì, 09 Maggio 2025 17:20

Un tragico filo rosso lega il 9 maggio 1978: in quella data l’Italia perse due figure centrali della sua storia recente, Aldo Moro e Peppino Impastato, vittime di due volti diversi della stessa...

Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi,

Enna - Insediato il nuovo Consiglio Provinciale: Capizzi, "Giornata storica, torna la politica dopo 12 anni"

Venerdì, 09 Maggio 2025 16:50

Un clima di entusiasmo e ottimismo ha accompagnato l'insediamento ufficiale del nuovo Consiglio Provinciale di Enna, eletto lo scorso 27 aprile. Dopo dodici anni di commissariamento, l’ex Provincia...

Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese

Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese

Venerdì, 09 Maggio 2025 15:04

Saranno completati entro la fine di maggio i lavori di riqualificazione della struttura sportiva dedicata al tennis in contrada Pisciotto. A darne comunicazione è il sindaco Dipietro, che ha...

Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni

Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni

Venerdì, 09 Maggio 2025 13:08

Si è svolto oggi, presso la prestigiosa sede di Palazzo dei Normanni, il convegno dal titolo “Sfide e Prospettive nell’Ecosistema Digitale”, interamente dedicato al tema della cyber sicurezza....

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica