-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
In Afghanistan la figura di m... della Democrazia Occidentale
C'era da aspettarselo quello che sta accadendo in Afghanistan, dove il nuovo Emirato Islamico ha impiegato qualche giorno prima di essere dichiarato, giusto il tempo di occupare tutte le principali città e province, con un esercito, quello afghano in rotta. Nessuno prendeva lo stipendio da ben sei mesi, mal equipaggiati e con una fame da lupi.
"Noi non contiamo perché siamo nati in Afghanistan, scompariremo lentamente dalla storia. A nessuno importa di noi". Sono le parole pronunciate a fatica, tra le lacrime, da una ragazza afghana dopo il ritorno dei talebani nel Paese.
E probabilmente è proprio così.
Il terrore si impossessato del paese. I Talebani non vanno tanto per il sottile, la loro cultura, intrisa di morte e terrore, costringe le donne al burqua, a non frequentare le scuole, a stare a casa a fare figli e a decidere prima il futuro delle bambine. Chi si ribella finisce nei bordelli per sollazzare i Guardiani della Rvoluzione.
Quella poderosa macchina da guerra occidentale costruita e guidata dagli Stati Uniti con una grande coalizione, dopo 20 anni lascia in Paese senza alcun successo; tutti quelli che avevano creduto nella Democrazia Occidentale, oggi sono ricercati porta a porta e probabilmente pagheranno con la vita la loro collaborazione.
E, statene certi che i morti non si sapranno nemmeno e così l'Afghanistan potrebbe diventare la nuova centrale del terrorismo internazionale con gravi rischi per tutto il mondo.
Usa, Italia, Germania, Gran Bretagna, Francia, tutti insomma ne escono frantumati come immagine internazionale.
E tutti quei morti e feriti in 20 anni di operazioni militari a che cosa sono serviti? Perchè che cosa sono rimasti uccisi?
Neanche la dignità di portarsi dietro quanti hanno collaborato con i governi occidentali; no li hanno lasciati lì a morte certa.
E non abbiamo più neanche l'Ambasciatore di Pace contro tutte le guerre, Gino Strada.
Proprio una figura di m....
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...