-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Enna - Dalle Facoltà di Medicina un nuovo sviluppo per il territorio
Da quando anche la Kore ha avuto la facoltà di medicina si è messo in moto un meccanismo che ha portato al Policlinico attorno al quale si sta già lavorando alacremente, ma non solo.
Dunarea Dew Jos da una parte e Kore dall’altra stanno dando una spinta notevole alla città e alla sua economia e quello che si sta già facendo lascia ben sperare.
Iniziamo con il dire che nei prossimi giorni dovrebbe avvenire l’acquisto della ex Casa del Fanciullo di Pergusa da parte del Fondo Proserpina, che gestisce tutta la logistica della università rumena.
Per quello che si sa, sarà ristrutturato l’intero stabile per farne un campus universitario completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. Alloggi per gli studenti, tutti gli uffici del Fondo Proserpina, le aule, i laboratori e tanti servizi per gli studenti.
Si sta trovando una soluzione definitiva per una migliore accoglienza degli studenti che dovrebbero essere complessivamente circa 600.
La Kore dal canto suo sta lavorando alla realizzazione del Policlinico universitario. Cominciamo con il dire che il palazzo ex ciss del quale si parla da tanti decenni conosce finalmente la sua destinazione finale.
Potrebbe avvenire nelle prossime settimane, le basi sono buone, per uno scambio Asp-Comune di Enna attraverso il quale il Comune proprietario del Ciss cederebbe gratuitamente lo stabile all’asp e questa darebbe al Comune i locali ex chirurgia vecchio ospedale Enna Alta al Comune dove potrebbe, per esempio, raggruppare lì tutti i suoi uffici, ma non sono escluse altre destinazioni d’uso.
Con questo scambio l’Asp potrebbe portare parecchi reparti dall’Umberto I al Ciss, per esempio oculistica, otorino, dermatologia, liberando nell’attuale Umberto I di Enna Bassa molti locali dove avrebbero le branche mediche che mancano e stanno arrivando.
Si starebbe anche pensando di ospitare all’ultimo piano del Ciss le nuove branche mediche come alzheimer, parkinson e tutte quelle patologie attinenti la senilità.
Ma per una migliore sistemazione degli studenti e per offrire loro migliori servizi la Kore avrebbe già provveduto all’acquisto di due alberghi a Pergusa: si tratta dell’Hotel del Lago e di Villa Giulia. Queste due strutture servirebbero in pratica sta studentato.
Intanto sarebbe in via di completamento l’emodinamica con nuovi locali e una attrezzatura di ultima generazione. La inaugurazione dovrebbe avvenire tra giugno e luglio. In arrivo nel prossimi mesi anche Chirurgia Toracica.
Insomma Pergusa potrebbe conoscere una nuova giovinezza e un nuovo sviluppo grazie alle due facoltà di medicina che porterebbero occupazione e servizi sanitari. Ma non solo Pergusa, ma tutto il territorio provinciale che prevede con il Policlinico un nuovo assetto della sanità con una maggiore valorizzazione dei tre ospedali di P.Armerina, Leonforte e Nicosia.
La kore è concentrata sul policlinico e sulla sua organizzazione che vede al centro il Presidente Cataldo Salerno e il rettore Francesco Tomasello. I primi passi in tale senso sono molto incoraggianti e tutto il gruppo dirigente sta lavorando compatto attorno al policlinico.
Dopo questa prima fase è possibile che ad Enna Alta possa essere trasferita qualche facoltà, ma non saranno tempi brevi, anche per i rapporti non certo idilliaci tra Università e Comune al di là delle strette di mano e di dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...