-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
La elezione della Schlein, un favore ai centristi del Pd che stanno già pensando ad altro!
Il Partito Democratico ha finalmente il suo nuovo segretario, una donna, Elly Schlein, tutta di un pezzo con la idee chiare, con un partito che deve essere dei giovani. Un partito che sarà, probabilmente, sempre più di sinistra e sempre meno di centro, che possa essere catalizzatore di tutte quelle piccole formazioni che si richiamano ora a questo, ora a quel personaggio della sinistra. Un partito che secondo la neo segretaria dovrebbe essere l’incubo della Meloni.
"Lo sforzo è lavorare per la massima unità del Pd, avere cura della storia di questo partito ed essere custodi dei valori e proiettarli al futuro.
Lavoriamo al rilancio" dice la Schlein che ha convocato l’assemblea per il 12 marzo. In quella assise si conteranno quelli che ci sono e quelli che non ci saranno più. Uno di questi Beppe Fioroni lascia il partito e lo segue a ruota Pierluigi Castagnetti. Due ex Margherita e probabilmente non saranno i soli.
I co-fondatori del PD sostengono: "nasce un nuovo soggetto che non è più il Pd che avevamo fondato e prendiamo atto della marginalizzazione dell'esperienza popolare e cattolico democratica".
Già perché sono tanti i mugugni per queste “Primarie Aperte” che hanno consentito il voto a tutti. Un’occasione ghiotta probabilmente, per i 5 Stelle e la miriade di Sinistre per far fuori Bonaccini eletto a larga maggioranza dai circoli del Pd.
Per capire meglio abbiamo ricevuto una piccola nota di Franco Nasonte, piddino, amministratore della Giunta Garofalo a guida PD, che vogliamo proporre perché appare esaustiva del pensiero di molti.
“Egregio Direttore. Credo che il PD, si sia distinto in queste primarie ancora una volta. Ci sono voluti quasi sei mesi al gruppo dirigente per studiare un sistema di regole per indire il nuovo congresso del partito. Risultato: è sotto gli occhi di tutti che a determinare la vittoria alle primarie della Schlein non sono stati gli iscritti al partito, bensì i cittadini. Sembrerebbe tutto normale, ma di normale credo vi sia poco. È mai possibile che un Segretario di un partito venga eletto dai non iscritti?. Credo proprio di no. E come se un condominio che decide di svolgere dei lavori di ristrutturazione del fabbricato e anziché votare i condomini che pagheranno l'opera, votano i residenti dei palazzi vicini. Non ho parole. Franco Nasonte.”
Il malcontento che si registra a caldo è possibile che rientri, ma è anche possibile che si allarghi, soprattutto tra gli ex Margherita e non è escluso che non si dia vita ad un nuovo soggetto politico di centro-centro.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...