-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Redazionale - La libertà personale è inviolabile ma il diritto alla salute non lo è pure?
Non vedevamo l’ora di gioire, di abbracciarci, di saltare per la felicità.
L’Italia ha esultato. La vittoria del campionato europeo di calcio ha riportato gli italiani ad abbracciarsi condividendo una gioia tanto desiderata.
Un gioco di squadra vincente che ha riportato al centro della nostra vita il valore dell’unità in una nazione in ebollizione, che ricerca faticosamente le comuni strategie per superare gli effetti della pandemia.
Il periodo tremendo che sembrerebbe essere superato ci ha provato e disorientato.
Chi non ha avuto la sensazione che la pandemia si fosse portata via gli affetti e le amicizie? Chi non ha provato le varie forme dell’isolamento o interruzione di rapporti che prima sembravano fecondi di impegni ed attività sociali?
Abbiamo vissuto in una grande sospensione come se fosse stata una parentesi della nostra vita che accomunando tutti, pur nella costrizione, ci ha fatto scoprire il valore delle nostre debolezze e fragilità. Difatti, se vi sono propositi di revisione e rigenerazione della propria vita è solo grazie alla capacità di reazione più consapevole e responsabile. Con una autostima rinvigorita dalla capacità di superare vecchie e nuove difficoltà.
È un po’ azzardato parlare già di un superamento della pandemia quando verifichiamo l’efficacia dei vaccini nell’abbattere la mortalità e l’ospedalizzazione e la contestuale permanenza della indecisione o contrarietà di molti italiani a vaccinarsi.
È evidente che la ripresa economica è iniziata vigorosa ma è anche vero che permangono le insidie che non dovremmo sottovalutare come invece abbiamo fatto lo scorso anno quando in estate tutto sembrava risolto.
Non è possibile restare in attesa degli sviluppi perché è ormai evidente la necessità di fare conciliare il diritto a essere liberi a non vaccinarsi con il diritto alla salute che riguarda tutti gli italiani. La soluzione è l’obbligo di vaccinazione? È la limitazione degli accessi nei luoghi pubblici ai solo vaccinati con il green pass? È ritornare anche alla DAD nelle scuole con gli alunni in casa?
Le ipotesi di soluzione possono essere infinite e certamente non tutte condivisibili. Ma è possibile esigere la reciprocità del rispetto per le convinzioni altrui? Senza subire la prepotenza di chi considera la propria libertà un tempio, inviolabile? Ma se la libertà personale è giustamente inviolabile il diritto alla salute non lo è pure?
Hanno ragione coloro che per affermare la dignità della propria libertà si può essere disponibili a sacrifici ma fino a che punto e in quale direzione? Ci piacerebbe vedere la mobilitazione degli italiani, nel prendersi cura, ancor di più, della vita altrui con più amore e slancio altruistico, anche a sacrificare la rigidità delle proprie convinzioni.
Gaetano Mellia
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...