-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Sanità - Accordo Regione/Università Kore: un passo importante verso il policlinico universitario
La firma del protocollo d'intesa tra la Regione Siciliana e l'università Kore di Enna, ha centrato l'obiettivo di realizzare un sistema integrato che favorisca l'alta formazione professionale, lo sviluppo della ricerca biomedica e clinica, e le connesse attività assistenziali. La firma avvenuta alla presenza del presidente della Regione, Renato Schifani, dell'assessore alla Salute, Giovanna Volo, e del presidente dell'università Kore, Cataldo Salerno, ha visto anche la partecipazione dei dirigenti generali del dipartimento Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e del Dasoe, Salvatore Requirez, insieme al prorettore della facoltà di Medicina, Paolo Scollo.
Un percorso di collaborazione strutturata
Di fatto questo accordo completa un percorso avviato in precedenza con le altre tre università siciliane (Palermo, Catania e Messina). Con la firma di ieri, come affermato dal presidente Schifani, si conclude un quadro di collaborazione strutturata con tutti gli atenei siciliani, promuovendo un sistema sanitario efficiente, moderno e orientato alla ricerca e all'innovazione. Schifani ha sottolineato che l'integrazione con le istituzioni didattico-scientifiche permetterà di ampliare l'offerta formativa per i futuri medici e il personale sanitario, attraverso percorsi di studio di alta qualità.
Sinergia tra istituzioni e mondo accademico
Gli accordi con le università pubbliche siciliane di Palermo, Catania e Messina, e ora questo nuovo protocollo con la Kore di Enna, un'università accreditata, contribuirà al miglioramento del sistema sanitario. La sinergia tra istituzioni e mondo accademico, secondo l'ass. Reg. alla Salute Giovanna Volo, determinerà un salto di qualità del sistema sanitario, attraverso la formazione di giovani con potenzialità ancora inespresse, che potranno usufruire di un percorso di qualità per accedere alle professioni sanitarie.
Riconoscimento al ruolo dell'università Kore
Il presidente della Kore, Cataldo Salerno, ha sottolineato l'importanza di questa giornata, in quanto l'università Kore e la sua scuola di Medicina entrano ufficialmente nel sistema integrato accademico-sanitario-assistenziale. Questo riconoscimento risponde alle necessità di un'area della Sicilia che richiede attenzione.
Dettagli dell'accordo
L'accordo triennale individua nel presidio ospedaliero Umberto I la struttura principale per l'esercizio integrato delle attività di didattica, ricerca e assistenza. Per soddisfare la crescita della domanda, è prevista anche l'inclusione nella rete formativa di altre strutture pubbliche o private accreditate.
Di fatto si sono poste delle basi solidissime in direzione del IV Policlinico Universitario della Sicilia che dovrà servire l'area centrale dell'isola al momento fortemente svntaggiata. La Regione Sicilia, è bene dirlo, ha colmato questa vistosa lacuna. Per la verità negli ultimi mesi di fatto l'Umberto I ha già operato che se fosse policlinico con decine di studenti che si stanno “facendo le ossa” in ospedale. Ora non resta che lavorare perchè il sistema sanitario delle province della Sicilia Centrale possa davvero essere punto di riferimento del diritto alla salute del malato.
E sarà bene lavorare tutti assieme senza campanilismo alcuno che danneggia tutti e non favorisce nessuno.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...