Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Redazionale
  5. Sanità - Accordo Regione/Università Kore: un passo importante verso il policlinico universitario
Ultima Ora
  • Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi” divider
  • Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica” divider
  • Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi divider
  • Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto divider
  • Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico divider
  • Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale divider
  • Acqua e Salute: il Segreto del Benessere Quotidiano divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Redazionale
19 Luglio 2024

Sanità - Accordo Regione/Università Kore: un passo importante verso il policlinico universitario

La firma del protocollo d'intesa tra la Regione Siciliana e l'università Kore di Enna, ha centrato l'obiettivo di realizzare un sistema integrato cheschifani volo salerno favorisca l'alta formazione professionale, lo sviluppo della ricerca biomedica e clinica, e le connesse attività assistenziali. La firma avvenuta alla presenza del presidente della Regione, Renato Schifani, dell'assessore alla Salute, Giovanna Volo, e del presidente dell'università Kore, Cataldo Salerno, ha visto anche la partecipazione dei dirigenti generali del dipartimento Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e del Dasoe, Salvatore Requirez, insieme al prorettore della facoltà di Medicina, Paolo Scollo.
Un percorso di collaborazione strutturata
Di fatto questo accordo completa un percorso avviato in precedenza con le altre tre università siciliane (Palermo, Catania e Messina). Con la firma di ieri, come affermato dal presidente Schifani, si conclude un quadro di collaborazione strutturata con tutti gli atenei siciliani, promuovendo un sistema sanitario efficiente, moderno e orientato alla ricerca e all'innovazione. Schifani ha sottolineato che l'integrazione con le istituzioni didattico-scientifiche permetterà di ampliare l'offerta formativa per i futuri medici e il personale sanitario, attraverso percorsi di studio di alta qualità.
Sinergia tra istituzioni e mondo accademico
Gli accordi con le università pubbliche siciliane di Palermo, Catania e Messina, e ora questo nuovo protocollo con la Kore di Enna, un'università accreditata, contribuirà al miglioramento del sistema sanitario. La sinergia tra istituzioni e mondo accademico, secondo l'ass. Reg. alla Salute Giovanna Volo, determinerà un salto di qualità del sistema sanitario, attraverso la formazione di giovani con potenzialità ancora inespresse, che potranno usufruire di un percorso di qualità per accedere alle professioni sanitarie.
Riconoscimento al ruolo dell'università Kore
Il presidente della Kore, Cataldo Salerno, ha sottolineato l'importanza di questa giornata, in quanto l'università Kore e la sua scuola di Medicina entrano ufficialmente nel sistema integrato accademico-sanitario-assistenziale. Questo riconoscimento risponde alle necessità di un'area della Sicilia che richiede attenzione.
Dettagli dell'accordo
L'accordo triennale individua nel presidio ospedaliero Umberto I la struttura principale per l'esercizio integrato delle attività di didattica, ricerca e assistenza. Per soddisfare la crescita della domanda, è prevista anche l'inclusione nella rete formativa di altre strutture pubbliche o private accreditate.

Di fatto si sono poste delle basi solidissime in direzione del IV Policlinico Universitario della Sicilia che dovrà servire l'area centrale dell'isola al momento fortemente svntaggiata. La Regione Sicilia, è bene dirlo, ha colmato questa vistosa lacuna. Per la verità negli ultimi mesi di fatto l'Umberto I ha già operato che se fosse policlinico con decine di studenti che si stanno “facendo le ossa” in ospedale. Ora non resta che lavorare perchè il sistema sanitario delle province della Sicilia Centrale possa davvero essere punto di riferimento del diritto alla salute del malato.
E sarà bene lavorare tutti assieme senza campanilismo alcuno che danneggia tutti e non favorisce nessuno.
Massimo Castagna

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna

Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna

Giovedì, 15 Maggio 2025 11:17

Negli ultimi giorni, mi è capitato più volte di entrare in alcune tabaccherie. Lì, in coda, ho osservato una scena che ormai sembra normale, ma che dovrebbe farci riflettere. Tra schedine, gratta e...

Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi

Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi

Domenica, 11 Maggio 2025 10:42

L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha segnato un nuovo inizio per la Chiesa cattolica, nel segno della semplicità, della serenità e dell’unità. Un Conclave breve ma...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)

Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49

Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?

Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18

Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica