-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Mai avuto paura di pensare in grande!
Una cosa è certa, la pandemia che ci ha colpito ha creato tantissimi problemi e la gente, il cittadino proprio perché travolto da numeri, contagi, morti, terapie intensive si è messo lì, davanti al pc, al tablet, al cellurare per capire di più, per informarsi ecc.ecc.ecc. Ormai quasi tutti, anche una buona fetta di persone adulte, sanno cercare una notizia sul web, scrivere un proprio pensiero sui social, interagire anche con chi non si conosce. E la voglia di sapere, conoscere, informarsi, in questi ultimi 15 mesi è diventata una esigenza che oseremmo dire, è diventata prioritaria.
Le nuovo tecnologie digitali consentono di aprirsi al mondo, alla società in un rapporto sempre più stretto anche con enti ed istituzioni nazionali e regionali che prima nessuno osava soltanto pensare. E noi di Dedalo che da anni ci occupiamo di informazione abbiamo deciso di ampliare la nostra rete informativa. Questa versione di dedalomultimedia.it ha una nuova veste grafica, una ricerca della notizia in uno, al massimo, due passaggi, e soprattutto abbiamo cercato, ampliando la nostra informazione, con numerose argomentazioni che, per comodità di chi legge, abbiamo diviso in Sezioni.
Dedalo, lo sanno gli abitanti di Enna e della provincia, ha iniziato con una versione cartacea durata circa 12 anni, passando poi alla comunicazione on line. Dal 2013 la rete è stata la palestra che ci ha visto crescere e maturare. E per offrire di più ai nostri lettori abbiamo fatto uno sforzo non indifferente: nuova redazione, nuovo sito, nuovi contenuti. E siccome il nostro pubblico è la rete, cioè il mondo, vogliamo guardare da oggi alla nostra Isola, alle sue peculiarità, alle sue bellezze e anche alle sue storture. La Sicilia innanzitutto, ma non disdegneremo mai uno sguardo all’Italia che faticosamente sta tentando di uscire fuori dalla pandemia.
Abbiamo, oltre al gruppo di redazione, anche tanti collaboratori che hanno una passione per il proprio lavoro e che stanno aiutandoci a costruire una informazione diversa e più completa. Come dicevamo prima tante sezioni di carattere culturale, sociale, sanitario; una pagina a parte abbiamo dedicato allo Sport, che terrà informati gli appassionati di tutte le discipline sportive. Insomma, pensiamo di avere fatto un altro passo avanti nel nostro modo di fare comunicazione, nella certezza che sarà apprezzato.
Non abbiamo la velleità di essere i “primi” nell’informazione regionale, ma, statene certi, neanche di essere gli “ultimi”. Abbiamo fatto un ulteriore salto di qualità rispetto al passato. Non è detto che fra tre, quattro anni, quando metteremo su un nuovo sito, non potremo parlare di altro. Per natura siamo abituati a guardare sempre avanti con determinazione e convinzione dei nostri mezzi.
E’ la nostra Storia!
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...