-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
La quarta ondata della pandemia bussa alla porta
In questi giorni s’intensifica il dibattito sulla quarta ondata della pandemia che è ritenuta molto probabile anche in Italia.
La preoccupazione è crescente a causa di quanto già avviene nei paesi dell’est Europa e la Germania ritenuti più vulnerabili per l’alta percentuale di non vaccinati rispetto all’Italia.
Secondo l’analisi del fisico Andrea Paladino, data scientist presso Apheris AI a Berlino dal 15 ottobre si osserva un cambiamento nelle curve epidemiche relative all’Italia, in lieve risalita. Fino a quella data tutte le curve erano in discesa (casi giornalieri, decessi giornalieri, ospedalizzati, ricoverati in terapia intensiva).
Per il momento, la risalita dei casi è poco significativa, notevolmente influenzata dall’incremento dei tamponi.
La curva degli ospedalizzati è, invece, quella che può destare maggiore preoccupazione. È doveroso premettere che per il momento i numeri sono bassi, inferiori dell’80% rispetto a quelli che si registravano lo scorso anno nello stesso periodo. Inoltre, la crescita appare lineare, non esponenziale.
Dall’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità, in cima alla classifica dei ricoverati in ospedale ci sono:
• non vaccinati tra 40-59 anni, con 989 ospedalizzazioni su 3.45 milioni di persone
• non vaccinati tra 60-79 anni, con 910 ospedalizzazioni su 1.4 milioni di persone
I vaccinati tra 40-79 anni, invece, contribuiscono in totale con 842 ricoveri, su una popolazione di 26 milioni di persone.
Facendo le dovute proporzioni, un non vaccinato tra 40 e 79 anni, in questo momento, ha un peso sul sistema sanitario pari a quello di 12 vaccinati della stessa età. I non vaccinati tra 40-79 anni sono circa 4.8 milioni.
Tale constatazione ci dovrà indurre a combinare in modo più rigoroso la sfera delle libertà personali con la dimensione solidaristica, nei termini di corresponsabilità e reciprocità. Altrimenti la conflittualità crescerà oltre certi limiti, generando la inevitabile compressione dei diritti individuali e collettivi.
Gaetano Mellia
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...