-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Enna – Crisi idrica: una cattiva informazione genera rabbia e proteste
La carenza di acqua dovuta essenzialmente alla mancanza di piogge si fa sentire e l’estate non promette niente di buono. A tutto questo si deve aggiungere l’atavico problema di una condotta colabrodo che dall’Ancipa porta l’acqua nelle nostre case; una condotta vecchia di decenni con tubi in metallo e che spesso poggia su terreni instabili e che si rompe quando arriva uno smottamento. Una condotta che dovrebbe essere sostituita interamente con tubi corrugati flessibili in grado in qualche modo di assorbire eventuali assestamenti del terreno. Ma per fare questo occorrono decine di milioni di euro di investimento.
E così si va avanti da decenni con questa benedetta condotta sempre “interrotta” con continui lavori e spese che non finiscono mai.
A tutto questo si aggiunge poi il fatto che anche la comunicazione di Sicilia Acque, la società che gestisce la condotta, non è quella sperata, perché il cittadino va informato in modo completo. Non basta dire interruzione per il ripristino di…per 48 i comuni interessati non riceveranno acqua ecc. ecc.
Occorre anche dire che dopo alcuni giorni senza acqua le vasche di accumulo dei comuni sono vuote e occorre che si riempiano prima di passare alla distribuzione. Dire che l’erogazione riprende alle 22, nel caso di Enna, non significa nulla perché occorrono ore prima che si riempiano i serbatoi comunali, i quali una volta pieni permettono alla società Acquaenna di procedere alla distribuzione, altrimenti il cittadino già esasperato dalla mancanza di acqua comincia con una protesta contro tutti anche con chi responsabilità non ha.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...