-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Enna - La kore: un successo che proietta l'ateneo verso il futuro
La manifestazione dell’università kore di Enna per la celebrazione dell'Anno Accademico è stata un grande successo come dimostra il numero di partecipanti e la risonanza che sta avendo. il presidente prof. Cataldo Salerno ha tracciato le fasi salienti della crescita e degli investimenti che vogliono significare il futuro dell’ateneo.
il riassunto della giornata dice che la kore è un ateneo che ha accresciuto il valore del suo patrimonio immobiliare con un finanziamento di 7 milioni di euro per due residenze universitarie e l'acquisto di due strutture alberghiere a Pergusa e l'ex cinema della Zona Monte.
Si va verso 400 nuovi posti letto per studenti. grazie all'azione lungimirante dell'asp, è stata concessa un'area all’interno dell’ospedale umberto i per aule didattiche di medicina e infermieristica e un asilo nido per i dipendenti. saranno realizzati anche nuovi laboratori di area medica.
L'ateneo è impegnato anche nel rispetto dell'ambiente e nel risparmio energetico. in campo digitale, è stato completato un progetto per la creazione di ambienti digitali al centro linguistico, con oltre 300 postazioni informatiche e l'acquisto di robot umanoidi.
Il consiglio di amministrazione ha voluto riconoscere al personale un piano di welfare non comune per gli atenei non statali, incluso un accordo con poste italiane. l'ateneo è visto come un modello virtuoso, con un incremento delle iscrizioni del circa 24%.
La biblioteca è tra le più grandi d'italia, con circa 90.000 accessi nello scorso anno e circa 150 postazioni informatiche.
In definitiva, alla kore sono tutti orgogliosi della missione scientifica che svolge e che crea valore pubblico. l'ateneo offre cinque dipartimenti, di cui due sono scientifico-tecnologici.
Oltre 5500 iscritti, con più di 1800 immatricolati. il rapporto tra studentesse e studenti è prevalente al 69,3%.
Si vedono da lontano motivazione e passione, una diffusione della conoscenza che è un motore innegabile per lo sviluppo della Sicilia. Il patrimonio culturale e scientifico ha un valore indiscutibile, e la posizione strategica della kore è la risposta per i giovani che hanno fame di futuro.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...