-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Viabilità e parcheggi ad Enna Bassa: una idea ce l'abbiamo
Ormai il vero e proprio centro della città di Enna è la parte bassa straordinariamente popolata, ricca di attività commerciali e tanto, tanto traffico, a differenza di Enna Alta ridotta ormai ad un malinconico dormitorio, scarsamente illuminato.
E così Enna Bassa conosce nuovi problemi che prima non aveva e che forse il cittadino non è poi così scontento di avere guardando quello che non c'è ad Enna Alta.
Il traffico, dicevamo, è caotico e non lo è più solo il venerdì giornata ormai conosciuta come quella del TSA, i corsi di sostegno dell'UNiversità per i quali arrivano circa 4000 auto e bus da ogni parte della Sicilia.
No, tuitti gli altri giorni è un via vai frenetico di auto che diventa ingorgo ogni volta che chiude lo svincolo autostradale di Caltanissetta.
A tutto questo si aggiunge il numero ridotto di parcheggi, già carenti, prima della realizzazione della pista ciclabile.
Allora che fare? Cosa ci si potrebbe inventare per alleviare almeno parzialmente il problema viabilità e parcheggi?
Al nostro amico/consulente Fabio Severino, geometra, per 40 anni in servizio presso l'ufficio tecnico nel quale ha lavorato in tutti i campi, ma sopratutto in quello stradale, abbiamo posto alcune domande e idee e lui ci aiutato tantissimo a capire e darci anche delle soluzioni intelligenti.
Non tutti sanno che a S.Lucia nei pressi delle cooperative Mazzini adiacenti al residence Tre Palme e alla scuola elementare, c'è un terreno che costeggia il Torrente Torcicoda che non può essere utilizzato dai proprietari per nessun tipo di costruzione per i vincoli presenti. Ebbene questo terreno leggermente in pendenza, ma si può sempre livellare, consentirebbe il parcheggio di almeno 200/300 auto e, attraverso un ponticello di qualche decina di metri, scavalcherebbe il Toricicoda e costeggiando il residence Tre Palme, e si collegherebbe con la via Mazza, cioè tra gli edifici della scuola e Università.
Non sarebbe la soluzione definitiva, ma allieverebbe di molto non solo il problema parcheggio, ma sgraverebbe di molto la via Unità d'Italia e il quadrivio S.Anna da tanto traffico diretto a Ferrante, Pergusa, ospedale ecc., perchè in molti percorrerebbero tale ponte.
Non solo, ma essendo praticamente vicino un paio di centinaia di metri la distanza dal parcheggio con l'Università, in tantissimi costretti a parcheggiare nelle strisce blu giornalmente con pagamento del Ticket, lì potrebbero parcheggiare liberamente e gratuitamente.
Si tratterebbe di una spesa di circa 400 mila euro, valorizzerebbe una intera area e risolverebbe tanti problemi. Perchè non lavorarci su e fare qualcosa di utile e duraturo?
Speriamo che queste idee non vengano cestinate prima ancora di essere attentamente vagliate.
Noi di tanto in tanto ritorneremo sul problema.
Masimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...