-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Redazionale - Pergusa: Giù le mani, l’Autodromo non si tocca !
Ancora pochi giorni e sapremo quali scelte saranno operate per il rinnovo della Presidenza del Consorzio Ente Autodromo di Pergusa. Il Comune di Enna con gli altri soci del Consorzio stabiliranno se garantire la continuità del lavoro svolto da Mario Sgrò o sceglieranno di cambiare, puntando su un’altra persona ritenuta idonea per continuare nell’opera di rilancio delle attività del circuito. La presidenza di Mario Sgrò è stata unanimemente riconosciuta per avere avviato il rilancio dell’autodromo, dapprima con il rifacimento della pista e di tutta la logistica e poi con la organizzazione di eventi automobilistici di alta qualità. Con la sua solita passione e dedizione e sostenuto dal suo staff ennese, è stato capace di riportare in auge l’autodromo di Pergusa.
I programmi di Sgrò hanno sempre rivolto l’attenzione al futuro con una visione che tutti hanno condiviso. Quasi un sogno ricorrente di stagioni sportive, sempre più qualificate di livello nazionale ed internazionale. Un sogno che merita di essere la cornice di una realtà che si compie con la partecipazione e l’incoraggiamento di una comunità interessata al destino dello sport e di Pergusa. Aspettative che meritano una riconferma di credito nei confronti di una gestione che non può essere compromessa. Quindi sarebbe necessario garantire la continuità di un lavoro intrapreso, nell’interesse di tutti.
Qualunque altra ipotesi che vedrebbe dare la presidenza del Consorzio a soggetti non ennesi di dubbia professionalità sarebbe l’ennesimo sfregio che la politica vuole fare a questo territorio. Tocca ora al primo cittadino di Enna mettere a tacere voci più o meno ricorrenti di sovvertimenti, sicuramente scollegati da criteri di alta professionalità e competenza sportiva.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...