Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo
Ultima Ora
  • Enna - Truffatori travestiti da Carabinieri: arrestati due giovani catanesi in flagranza divider
  • 100 studenti selezionati per la VOI Academy 2025: formazione e opportunità di lavoro nei resort Alpitour World divider
  • Trapani - Valeria Battaglia candidata alla segreteria provinciale PD: unità, territorio e visione futura divider
  • ANCoS Confartigianato a bordo dell’Amerigo Vespucci: Enna protagonista tra storia, tradizione e sapori divider
  • Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità divider
  • “Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero divider
  • Piazza Verdi invasa da duemila giovani: a Palermo tappa da record per il tour “Il lavoro viaggia con noi” divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Scuola
08 Maggio 2025

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo

La rigenerazione urbana vista dagli studenti

Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es Ance studentidell’istituto comprensivo musicale “N. Sauro – R. Franchetti” di Palermo, vincitori del premio regionale “Macroscuola – Uno spettacolo di rigenerazione urbana”, promosso dai Giovani imprenditori dell’Ance. Il progetto, che punta a riqualificare le aree intorno ai plessi scolastici della Franchetti, si è distinto tra le proposte finaliste per qualità tecnica, visione sociale e bellezza artistica, guadagnando l’accesso alla finale nazionale in programma il 27 maggio a Roma.
La giuria – formata da rappresentanti dell’Ance Sicilia, della Consulta degli Ingegneri e da esperti del settore – ha valutato per quasi tre ore i progetti in gara, tutti di altissimo livello. Il verdetto è stato deciso con un margine minimo: appena un punto di differenza ha separato i vincitori dai secondi classificati, ex aequo, la classe II D dello stesso istituto palermitano e le classi II A e B del “De Amicis” di Enna.
Il progetto vincente prevede la trasformazione degli spazi scolastici in aree verdi accessibili al quartiere, con arredi ispirati al mondo della musica – come una panchina-pianoforte, violini e chitarre ornamentali – e un “Labirinto del sapere” interattivo, dove QR code conducono a contenuti artistici e culturali. Un’idea che ha colpito la giuria per la sua capacità di coniugare funzionalità urbana, sostenibilità ambientale e valorizzazione culturale.
“Questi ragazzi – ha dichiarato Salvo Russo, presidente di Ance Sicilia – confermano la validità di uno dei principali punti del mio programma, cioè riavvicinare i giovani e le scuole al mondo delle costruzioni, perché incarnano quello spirito di innovazione che ci serve per attuare la transizione tecnologica e il ricambio generazionale”. Dello stesso parere Giuseppe Puccio, presidente di Ance Palermo: “E saremo anche noi a fare la nostra parte avvicinando sempre più le nostre imprese alle scuole” .
Tra gli altri progetti premiati, “Qui si fa l’opera” della II D, dedicato alla valorizzazione dei laboratori scenografici del Teatro Massimo di Palermo, e l’elaborato delle classi di Enna per la riqualificazione del quartiere Fundrisi, immaginato come nuovo polo commerciale e turistico.
Una competizione che ha dimostrato come l’educazione urbana, se affidata ai giovani, può diventare motore di innovazione e partecipazione civica.

  • Palermo, Enna, Sauro Franchetti, De Amicis, ANCE Sicilia,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Palermo, Enna, Sauro Franchetti, De Amicis, ANCE Sicilia,

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Macroscuola agli studenti del

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo

Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51

La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35

Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia

“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia

Domenica, 04 Maggio 2025 07:25

Bologna – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione e partecipazione per l’ennesimo drammatico episodio di violenza domestica,...

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane

Vergogna a scuola: bimbo disabile lasciato sporco in aula. È emergenza diritti umani nelle scuole italiane

Venerdì, 02 Maggio 2025 07:09

Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani denuncia un nuovo, grave caso a Cesa (CE). Non è un episodio isolato: da Nord a Sud, violazioni sistemiche della dignità degli studenti con...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica